Tivoli – 22 ottobre – Notte Bianca del libro e della letteratura

A partire dalle ore 20 fino alla mezzanotte potrete partecipare alla lettura itinerante che si svolgerà  per le bellissime piazze del paese, si partirà da piazza Palatina, poi piazza Rivarola, piazza del seminario, piazza dei Selci, piazza Campitelli, piazza Colonna, piazza del Tempio d’Ercole e la biblioteca Coccanari, dove si concluderà la serata.

Ecco alcune letture in programma:  “Fabulazzo osceno” di Dario Fo, “La storia della bellezza” di Umberto Eco, “L’arte di ascoltare” di Plutarco e gli “Annali e memorie di Tivoli”, manoscritto del ‘500 di Giovanni Maria Zappi, uno dei volumi più preziosi del fondo antico della biblioteca.
In programma anche booksharing e bookcrossing che saranno attivi dalle ore 16:30  della giornata di sabato e proseguiranno sino alle 24 .
In caso di maltempo l’evento si svolgerà al chiuso, in successione, nella sala Roesler Franz – in cui si potrà visitare anche una mostra di pittura – al Palazzo del Seminario, nella ex chiesa dell’Annunziata in piazza Campitelli e nella Biblioteca comunale .

L’evento è stato organizzato dagli operatori della biblioteca comunale “Coccanari” , dalla consigliera del Sindaco Rosa Mininno e dalla consigliera per la biblioteca Maria Luisa Angrisiani .

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Bando per la concessione di contributi integrativi ai canoni di locazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.