A quattro giorni da quell’episodio è successo molto. Lunedi si era paventato un ritiro da parte della dirigenza della squadra dal campionato di Promozione. L’ipotesi è stata vagliata da parte di tutto il direttivo, dal presidente Guerrucci al direttore sportivo Spacagno. Si è discusso a lungo , per tutta la notte, ma alla fine per fortuna questa ipotesi è stata scartata. Il Fiano Romano non abbandonerà il campionato di Promozione e continuerà a scendere in campo onorando la maglia e la città che rappresenta. Martedi intanto è arrivato un altro colpo di scena, l’allenatore Antoniutti ha rassegnato le dimissioni dalla guida della prima squadra. Il tecnico si è riservato di motivare questa sua scelta tra qualche giorno, a bocce fredde, ora non è opportuno. In arrivo c’è anche la sentenza del Giudice Sportivo e dalle indiscrezioni che giungono da lì per i giocatori del Fiano Romano è in arrivo una vera stangata. Rischiano una squalifica almeno in cinque, e se fosse realmente così domenica prossima nel derby contro il S. Angelo Romano la squadra fianese sarà costretta ad attingere a piene mani nella juniores. E in tutto questo clima di certo non idilliaco da notare che la squadra, anche senza un tecnico che la potesse guidare, ha compiuto una grande impresa andando a vincere nella gara infrasettimanale di Coppa Italia in casa della Vigor Perconti. Il Fiano Romano per questa sfida è sceso in campo con Colageo, Bracalente N., Brunetti, Bracalente G., Marcelli, Pandimiglio, Pacolini, Potenza, Ushe, Antonini, Colamedici. Nel corso della gara sono stati impiegati anche Mandolini ( nella foto in alto), Rosati mentre a disposizione con Milazzo si sono seduti Mazzarella e Serafini. Il Fiano Romano ha colpito subito, al 10°, grazie ad una rete di Colamedici. La Vigor ha cercato una reazione ma la seconda rete del Fiano Romano ad opera di Usche ha chiuso i giochi permettendo al Fiano Romano di vincere in trasferta.
Sergio Toraldo