Ripartono dunque le attività dell’associazione che saranno potenziate ed allargate anche ai territori limitrofi. Inoltre ci sarà una novità assoluta: tutte le persone con disabilità che risiedono nei 17 comuni del Distretto potranno usufruire dell’apposito centro diurno per diversamente abili e delle sue attività educative, sociali e riabilitative. Il centro “La Locomotiva” attualmente gestito dal Consorzio Valcomino, è inserito all’interno di una rete sociale ed istituzionale che vede come partner i servizi sociali distrettuali e comunali, gli instituti scolastici e la Asl Rm5, coadiuvati dalle associazioni del terzo settore presenti sul terrotorio. E’ proprio grazie a questa collaborazione che si è riusciti anche a riqualificare un’area verde attigua al centro stesso con l’impiego di uomini e donne ospiti ed operatori de La Locomotiva insieme a quelli del Centro Anziani di Tivoli e della comunità del quartiere.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al welfare del Comune di Tivoli Maria Luisa Cappeli: “Oggi La Locomotiva di avvisa a divenire il punto di riferimento territoriale per persone con disabilità e le loro famiglie, non solo residenti a Tivoli ma in tutti i Comuni del Distretto. Continuiamo a lavorare per rispondere ai bisogni sociali anche di questi cittadini e per valorizzare, migliorare ed ampliare un servizio fondamentale rivolto a loro”.