Ingv (Istituto nazinale di geologia e vulcanologia) ha poi calcolato una potenza di 6.5 a 10 chilometri di profiondità con epicentro Norcia e Castelsantangelo. La Protezione civile parla di numerosi crolli, mentre la maccchina dei soccorsi è già partita.
Una scossa tanto forte da essere stata sentita indistintamente anche a Roma e nei paesi della provincia del Nordest.
Sale nuovamente la paura, con a terra che non vuole smettere di tremare, mentre a Tivoli si registra il crollo di un solaio in una palazzina di vicolo delle Erbe. Non risulta alcun ferito.