Ecco come realizzare una ricostruzione unghie con nail form in pochi passaggi
SEGUI IL Tutorial della scuola SEVA Tecnica di ricostruzione con nail form, forma Marilyn, babyboomer con nail art e french, in pochi semplici passaggi!
SEGUI IL Tutorial della scuola SEVA Tecnica di ricostruzione con nail form, forma Marilyn, babyboomer con nail art e french, in pochi semplici passaggi!
La terra trema ancora. Tre le scosse più intense percepite fino a Roma, ma anche in Toscana, Bologna e perfino a Bolzano. Tanta la paura nelle zone del Centro Italia che, a distanza di soli due mesi dal sisma che ha duramente colpito Amatrice ed Accumoli, nella serata di ieri, giovedì 26 ottobre, ha dovuto fare i conti ancora con il terremoto.
A seguito delle due scosse di terremoto, con epicentro tra Marche ed Umbria ma sentite in tutta la provincia di Roma e “ in modo molto evidente anche nella nostra città”, in via del tutto precauzionale e per consentire le opportune verifiche su intonaci e controsoffitti, il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha deciso che resteranno chiusi, nella sola giornata di oggi, giovedì 27 ottobre, le seguenti scuole ubicate negli edifici storici.
A Pisoniano il 29 ottobre a partire dalle ore 19, l’appuntamento è con il gusto e la tradizione. la sagra del Pizzocchio di granturco con salsiccia e broccoletti è una specialità paesana che non si può far a meno di gustare, la cottura viene effuate al momento per mantenere la croccantezza del pizzocchio. La bruschetta verrà condita con olio novello proveniente dall’uliveto di SANTA MARIA DELLA QUERCIA di proprietà della Confraternita, olive raccolte e spremute per l’occasione.
Manutenzione stradale, il Comune di Monterotondo ha affidato i lavori ad un’impresa di Roma che si è aggiudicata l’appalto sulla base di una procedura negoziata a cui avevano partecipato sette imprese.
Nasce al confine tra Lazio e Abruzzo, attraversa le province di Roma e Frosinone, giunge nella pianura romana e sfocia nel Tevere. E il fiume Aniene, un corso dacqua che segna il territorio della provincia del Nordest, il cui nome non si ispira a riferimenti geografici o a caratteristiche peculiari bensì a quello di un Re e alla sua epica storia.
Gara di solidarietà a Monterotondo in aiuto delle popolazioni colpite dal sisma. Sabato 12 novembre la Sezione bersaglieri di Monterotondo-Mentana organizza il concerto della Fanfara dei Bersaglieri con cena di beneficenza, presso la Chiesa di Gesù Operaio a partire dalle ore 19 con la Santa messa.
Gli abitanti ormai ci hanno fatto il callo, ma per gli automobilisti in transito è sempre un’impresa schivarli al galoppo. Sono i due cavalli che scorazzano tra Favale e Campolimpido e appartengono a Pasquale D., un cinquantenne pregiudicato di Borgonovo che stamane, mercoledì 26 ottobre, è stato arrestato dai carabinieri di tivoli e dagli agenti della Polizia locale, dopo un breve inseguimento.
A Pisoniano torna la Sagra della polenta con salsiccia e spuntature. L’appuntamento è il 1 novembre con un menù strepitoso alla portata di tutti. con 10 euro potrete degustare la tradizionale polenta al sugo – salsicce e spuntature, pane vino acqua Dolce Amaro/limoncello
Gli stand gastronomici sarannoa ttivi alle ore 13 presso il centro storico del paese. Ad allietare l’evento musica e karaoke.
Colpevole di aver più volte aggredito e procurato lesioni alla convivente. A conclusione di una lunga attività investigativa, i carabinieri della stazione di Sant’ Angelo Romano, coordinati dal comando della compagnia di Tivoli e sotto egida della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto T. V., romeno di 36 anni, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.