Palombara Sabina – Beccato mentre spacciava in strada, in manette 33enne di zona
Sorpreso in flagranza mentre spacciava in strada. Inevitabile l’arresto per A.R. 33enne residente a Palombara Sabina con precedenti penali.
Sorpreso in flagranza mentre spacciava in strada. Inevitabile l’arresto per A.R. 33enne residente a Palombara Sabina con precedenti penali.
Al parcheggio “Fuori le Mura” di Montecelio, ora ci pensa un’altro funzionario comunale. Angelo De Paolis, indagato per corruzione nell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Tivoli, nella giornata di ieri, martedì 8 novembre, ha firmato l’atto di delega con cui il procedimento per i lavori di completamento del multipiano di Montecelio vengono affidati al geometra Paolo Montagnini.
Proposte e progettualità sulle nuove forme di assistenza ai disabili. Questo il tema principale del convegno “Porte Aperte della Mente, del Cuore e della Casa”, di giovedì 10 novembre alle ore 15, organizzato dalla cooperativa il Tamburo di Monterotondo presso la sala consiliare “Peter Berenson” del comune eretino.
Moda Autunno/Inevrno 2016 cosa fa tendenza? Ecco una schiera di bellissimi dettagli e accessori che non potranno mancare nei vostri armadi
Maniche extra lunghe. Un dettaglio di styling che spopola nelle collezioni dell’inverno che verrà.
Ecopelliccia Come capospalla o dettagli fur per arricchire maglie, abiti e accessori, u n vero must di stagione
Classe 1995, ruolo incursore, destro naturale ma abile anche con il sinistro, domenica scorsa ha affondato le speranze del Tor Sapienza e alimentato quelle del Crecas Palombara con due perle di inestimabile valore che hanno indirizzato il risultato della gara.
Drammatico incidente stradale questa mattina presto a Fiano Romano, costato la vita ad un 30enne residente a Monterotondo.
Erano in 600 i sindaci presenti, lunedì 7 novembre, alla Camera dei Deputati all’incontro organizzato dall’Anci con la presidente Boldrini, il ministro dell’Interno, Angelino Alfano e altri rappresentanti delle istituzioni per discutere di alcune delle problematiche che affliggono le realtà locali.
Il quesito del Referendum Costituzionale sottoposto agli elettori
“Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi del funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.88 del 15 aprile 2016 ?
L’elettore può esprimere la propria preferenza scegliendo tra le due opzioni SI e NO. Non è necessario il raggiungimento del quorum.
Le più note ragioni per votare Sì al referendum costituzionale di dicembre sono:
Addio bicameralismo: si supera il famoso ping-pong tra Camera e Senato, con notevoli benefici in termini di tempo; il fatto che solo la Camera sia chiamata a votare la fiducia al governo implica linstaurazione di un rapporto di fiducia esclusivo con questala del Parlamento; la diminuzione del numero dei parlamentari e labolizione del Cnel produrrà notevoli risparmi; grazie allintroduzione del referendum propositivo e alle modifiche sul quorum referendario migliora la qualità delle democrazia;il Senato farà da camera di compensazione tra governo centrale e poteri locali, quindi diminuiranno i casi di contenzioso tra Stato e Regioni davanti la Corte costituzionale.
Il brusco abbassamento delle temperature, seguito al maltempo che ha colpito il Lazio nei giorni scorsi, ha provocato le prime nevicate, in quota, sui Monti Simbruini nella giornata di martedì 9 novembre.
Ai tempi dellantica Roma era conosciuto con il nome latino di lapis tiburtinus ovvero pietra di Tivoli. Oggi rimane una delle peculiarità territoriali dellentroterra tiburtino. E il Travertino, la roccia di tipo sedimentario-calcareo, di colore biancastro che si forma mediante un fenomeno carsico di stratificazione di acque sorgive calde e fredde.