Fonte Nuova – Santa Lucia, il presepe vivente 2.0

Presepe 2.0 significa Presepe non solo tradizionale, ma collocato nell’era di oggi, che esalta i valori senza tempo e organizza le scene come in una specie di musical dai contenuti sempre innovativi,
molto densi, attuali e emozionanti. La tradizione di questo Presepe multimediale, unico nel suo genere a Santa Lucia, ha radici lontane nel tempo, perché chi coordina e scrive il copione sono le stesse persone che lo avevano fatto per una decina di anni anche per la parrocchia. Il tema sarà scottante, perché tratterà delle straordinarie innovazioni di Papa Francesco nell’esortazione apostolica sulla famiglia: Amoris Laetitia. Forse molti non si sono resi conto che questo documento del Papa presenta dei cambiamenti epocali sulle questioni dell’amore di coppia e sulla famiglia. Ci sono contenuti che saranno compresi realmente solo tra centinaia di anni. La passione, una parola che S. Agostino vedeva come peccaminosa, viene trattata dal Papa come una compagna necessaria per far durare il matrimonio per sempre, la sessualità vista finalmente come dono di Dio, il rapporto di misericordia e comprensione per le situazioni di coppia difficili o fuori dal convenzionale. Temi scottanti che hanno generato forte tensione e autocritica all’interno della Chiesa stessa, che però ora si proietta in avanti con un Papa Francesco in mezzo a tanta difficoltà, essendo lui stesso ostacolato dal clero tradizionalista. Quest’anno ci sarà un coinvolgimento totale della città, con la partecipazione anche dei rioni, dopo il grande successo del ritorno dei carri allegorici alla Festa delle Rose di Giugno, in un clima meraviglioso di collaborazione e non di competizione, che ha fatto respirare aria buona tra la gente del posto. Saranno coinvolte oltre 100 persone tra figuranti, ballerini, cantanti, attori e aiutanti, con musiche e video emozionanti. Parteciperanno ballerini e scuole di danza i cui nomi saranno pubblicati dettagliatamente sull’articolo di Gennaio. Ci sarà la partecipazione straordinaria della cantante ufficiale del musical “Madre Teresa di Calcutta”: Giada Nobile, già corista di Franco Califano. In caso di pioggia l’evento sarà spostato all’8 Gennaio alle ore 18.

LEGGI ANCHE  CORCOLLE - Blitz nel deposito di attrezzi rubati: denunciati due italiani di origini rom

 

Fa.Or.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.