Mese: Dicembre 2016

Greccio, il Presepe inizia con i mercatini di Natale

Da nessun’altra parte si riesce a respirare l’atmosfera natalizia in maniera tanto profonda. Greccio, d’altronde, è il luogo del primo Presepe al Mondo, realizzato nel lontano 1223 da San Francesco d’Assisi dopo un viaggio in Palestina. E così anche quest’anno, dal 3 dicembre al 6 gennaio, il borgo in provincia di Rieti proporrà ai visitatori la magia dei Mercatini di Natale.

Lo sapevate dell’origine di Ponte Lucano e del Mausoleo dei Plauzi

Nel territorio tiburtino, l’area di Ponte Lucano è divenuta, con il tempo, nota soprattutto per i ricorrenti allagamenti che ne pregiudicano la percorribilità nelle giornate di pioggia incessante. Un disagio frequente e oramai inevitabile, il quale, ogni volta che si verifica, mette a dura prova i cittadini e, al contempo, svilisce il prestigio di un luogo che, come altri nell’hinterland, è legato alla gloriosa epoca imperiale romana.

Vicovaro – Già in carcere per rapina, 41 enne accusato anche di estorsione

Si trova in carcere a Rebibbia per rispondere di un altro reato. Insieme ad altri 3 aveva rapinato un cittadino svizzero e poi avevano provato a chiedergli soldi in cambio. Questo soltanto un mese fa. Si aggrava la posizione del 41 enne di Vicovaro, responsabile di altri atti di violenza contro i suoi concittadini.
 

Tivoli – Animali vaganti, sequestrati sette cavalli a Campolimpido

Sette cavalli e un mulo, vaganti senza custodia sulle strade pubbliche, sono stati sequestrati questa mattina nei quartieri di Campolimpido-Colle Nocello. L’operazione è stata condotta all’alba di oggi, giovedì 15 dicembre, da Polizia locale, Polizia di Stato, corpo forestale e servizio veterinario della asl, in applicazione dell’ordinanza sindacale firmata dal primo cittadino, Giuseppe Proietti, lo scorso 5 dicembre.
 

Diocesi di Tivoli, nuova colletta alimentare voluta dal Vescovo Parmeggiani

Torna la colletta alimentare organizzata dalla Diocesi di Tivoli, per il terzo anno consecutivo, per iniziativa del Vescovo Mauro Parmeggiani. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre, coordinata dalla Caritas diocesana, attraverso la quale si invitano tutti i cittadini a partecipare con un gesto di solidarietà verso chi è meno fortunato.