1. La prima regola per guidare sulla neve in sicurezza Γ¨ mantenere la calma, in qualunque situazione.
2. Evitare le manovre brusche: frenate e accelerazioni improvvise, curve a velocitΓ sostenuta, brusche sterzate sono i nemici numero uno dellβaderenza del veicolo e vanno evitati se volete guidare sulla neve in maniera sicura.
3. Le ruote possono slittare se si frena improvvisamente , il consiglio Γ¨ pertanto quello di decelerare dolcemente facendo un uso parsimonioso del pedale del freno, scalando invece le marce e sfruttando il freno motore. In questo modo le ruote avranno un maggior effetto sterzante e il controllo del veicolo sarΓ nettamente migliore.
4. Utilizzo corretto della frizione: sollevare lentamente il pedale dalla frizione significa evitare che le ruote girino a vuoto facendo perdere lβaderenza. Per ripartire da fermi, soprattutto in salita, Γ¨ bene scegliere la marcia piΓΉ alta possibile (ad esempio la seconda) per evitare il pattinamento delle ruote.
5. Il volante va ruotato dolcemente, senza bruschi cambi di direzione, altrimenti Γ¨ facile perdere lβaderenza e andare in sottosterzo (lβauto prosegue dritta in curva, finendo fuori traiettoria).
6. Distanza di sicurezza: su neve e ghiaccio gli spazi di frenata aumentano notevolmente, pertanto Γ¨ indispensabile aumentare la distanza dal veicolo che precede. Anche se sapete guidare sulla neve i tamponamenti non a caso sono tra gli incidenti piΓΉ comuni, su strade innevate o ghiacciate.
7. Se in seguito ad una nevicata le strade non fossero ancora state pulite dagli spazzaneve, Γ¨ bene rimanere nei βbinariβ lasciati dalle autovetture passate in precedenza. In questo modo si avrΓ unβaderenza superiore rispetto alla circolazione in mezzo alla neve fresca. Questo βeffetto rotaiaβ Γ¨ particolarmente utile per mantenere la traiettoria durante la percorrenza delle curve.
8. I veicoli a trazione integrale (SUV, fuoristrada 4Γ4β¦) sono caratterizzati da performance migliori su neve e ghiaccio, per via della presenza di quattro ruote motrici. Attenzione, perΓ², perchΓ© guidare simili veicoli puΓ² dare un eccesso di confidenza molto pericoloso, dal momento che si tende a prendere sottomano la sicurezza nella guida.
9. Nel caso avesse nevicato, prima di mettersi a guidare sulla neve Γ¨ bene togliere dal veicolo quella accumulatasi, per evitare che, con la velocitΓ , dei blocchi possano distaccarsi e colpire persone o altri autoveicoli. Inoltre, con le frenate, la neve sul tettuccio potrebbe scivolare in avanti compromettendo la visuale del guidatore.