Tivoli – Luce su Villa Adriana, l’opera che ricostruisce il tessuto urbano

Un testo importante che indaga le bellezze e i misteri dell’antica villa dell’imperatore Adriano, frutto di una ricerca iniziata dieci anni fa. Un saggio di 400 pagine, ricche di tavole interessanti, stampe e foto. La Villa, si può leggere sulla sinossi, è: “Produttiva, come sede del governo dello Stato e residenziale, come domus dell’imperatore e della sua famiglia”. E ancora: “Era una villa speciale che rappresentava l’impero attraverso un complesso organismo edilizio a scala urbana, definibile a ragione, per dimensioni, funzioni e per fasto, la città imperiale di Adriano”. All’interno del saggio di Mancini sono presenti le ricostruzioni del tessuto urbanistico e degli edifici della Villa, per come sarebbero dovuti essere in quel tempo. E’ l’autore stesso che, passeggiando nel silenzio della villa, ha eseguito i disegni per la successiva ricostruzione.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Bastonate e calci con le scarpe antinfortunistiche alla compagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.