Mese: Gennaio 2017

Arsoli – Il 29 gennaio a teatro con “Doralinda e le Muse ovine”

Torna la Rassegna Famiglie a Teatro a La Fenice di Arsoli, l’appuntamento della domenica pomeriggio per spettatori di tutte le età. Domenica 29 alle ore 17:30 sarà in scena la Compagnia Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale con Doralinda e le Muse ovine, una favola magica dedicata alla bellezza creata col sapere delle mani: l’arte della tessitura. Ambientata in una montagna mitica e incontaminata, porta i segni dell’universalità e della contemporaneità. Parla ai bambini con linguaggio poetico di un viaggio avventuroso nella tradizione.

Fiano Romano – Pinocchio in mostra alla Biblioteca Comunale

Nella Biblioteca Comunale di Fiano Romano, all’interno del Castello Orsini, si organizzano visite guidate su prenotazione in occasione del 136esimo anniversario della pubblicazione de Le avventure di Pinocchio. La mostra è aperta dal 14 gennaio fino a mercoledì 15 febbraio.
 

Guidonia – La musica nel cuore, concerto di beneficenza del 4 febbraio

“La musica nel cuore” è l’evento di beneficenza che si terrà il prossimo sabato 4 febbraio alle 19, presso la Chiesa “Sacro Cuore di Gesù” di Guidonia Montecelio. Il concerto di beneficenza è organizzato dall’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli, in collaborazione con il Rotary Club Guidonia Montecelio.
 

È un mercoledì di campionato, si gioca Fonte Nuova – Fiano Romano

La gara del 4 dicembre scorso giocata al Mammoliti di Fonte Nuova è stata invalidata. Il Giudice Sportivo non ha accolto il reclamo del Fonte Nuova, voleva il 3-0 a tavolino per irregolarità di cartellino di un giocatore del Fiano Romano, ma ha deciso che questa partita debba essere rigiocata. Così mercoledi 25 gennaio alle ore 14.30 presso il “Domenico Mammoliti” di Fonte Nuova si gioca di nuovo questa sfida che allora finì con un rocambolesco 3-3 e che promette ancora emozioni forti visto che queste sono due squadre portate a giocare all’attacco. 
 
 
 
 

Tor Lupara piange Ettore Palanca, era sull’elicottero precipitato oggi

Nell’elicottero precipitato oggi, tra L’Aquila e Campo Felice, c’era anche Ettore Palanca, cinquantenne romano ma originario di Tor Lupara. L’uomo ha perso la vita insieme all’equipaggio che lo aveva soccorso, dopo una caduta che gli aveva provocato diverse fratture sciando.