Mese: Febbraio 2017

Lo sapevate che il Commercio della Neve coinvolgeva in passato alcuni luoghi dei Monti Lucretili

Ai contemporanei potrà sembrare un lavoro bizzarro, inconsueto e quasi immaginario, eppure per secoli, fino all’avvento delle prime macchine frigorifere collocabile a metà Ottocento, veniva praticato, nel Lazio, il cosiddetto Commercio della Neve, finalizzato alla conservazione e alla vendita di una materia prima, la neve stessa, che, trasformata in ghiaccio, in epoche prive di confort e tecnologia, era necessaria innanzitutto alla conservazione dei cibi ed utilizzabile anche in altri ambiti come quello terapeutico in quanto possibile surrogato antipiretico per la cura della febbre.

Lo sapevate che le Cascate di Tivoli sono tra le più alte d’Italia

Oltre a un patrimonio monumentale tra i più belli e ricchi d’Italia, Tivoli può vantare tra i luoghi da visitare anche il suggestivo scenario offerto dalle Cascate dell’Aniene adiacenti a Villa Gregoriana che si può ammirare, in tutta la sua maestosità, lungo la strada provinciale che conduce a Marcellina, sostando nei pressi del santuario di Quintiliolo.

Flavio Perrone, il metronomo del Villalba, infallibile cecchino nei derby

La prima rete del campionato l’ha realizzata nella gara inaugurale del torneo nel match casalingo contro la Tivoli 1919. La grande rimonta amaranto blu venne vanificata allora da un suo gol su rigore a tempo scaduto. Anche domenica scorsa nel derby contro il Guidonia è stato decisivo, sempre su rigore. E’ instancabile, percorre su e giù il campo tante di quelle volte da perdere il conto ed è uno grandi segreti della formidabile “remontada” della formazione di De Filippo alla leadership del S. Angelo Romano nel campionato di Promozione girone B. 

Giovedì 9 febbraio l’ultimo saluto ai quattro ragazzi

Ambra, Gjesika, Federico e Riccardo: quattro nomi che difficilmente dimenticheremo. Erano giovani e belli i quattro ragazzi che hanno perso la vita nell’incidente al km 18,800 di via Tiburtina a Guidonia. Giovedì 9 febbraio ci sarà l’ultimo saluto. 
 
 

Tivoli – Giovedì 9 la città dà l’ultimo abbraccio a Federico Baldi

La città di Tivoli darà l’ultimo saluto a Federico Baldi giovedì 9 febbraio alle ore 11, presso la Chiesa del Gesù, sita in via Cinque Giornate. Ci sarà anche un omaggio a cura degli amici del 19enne dell’Arci. Federico era in auto insieme a Riccardo Murdaca, che era alla guida, Ambra Shailiani e Gjesika Gjnaj: …

Tivoli – Giovedì 9 la città dà l’ultimo abbraccio a Federico Baldi Leggi altro »

Albuccione – Giovedì 09/02 l’ultimo saluto a Jessica e Ambra

Giovedì 9 febbraio, alle 11, la comunità dell’Albuccione darà l’ultimo saluto a Ambra Shailiani e Gjesika Gjnaj, presso la Chiesa “Nostra Signora de Lourdes” sita in Piazza Eugenio De Mazenod. Don Sebastiano celebrerà il rito funebre delle ragazze che hanno perso la vita nell’incidente di domenica scorsa a Guidonia, insieme a Federico Baldi e Riccardo Murdaca.  LEGGI …

Albuccione – Giovedì 09/02 l’ultimo saluto a Jessica e Ambra Leggi altro »

Terni – 10/14 febbraio – Cioccolentino

Immancabile anche quest’anno l’appuntamento con Cioccolentino che torna, a Terni, dal 10 al 14 febbraio 2017. Una  14° edizione tutta dedicata agli innamorati che vogliono scambiarsi la sincera promessa di un futuro insieme. Claim della kermesse, non a caso, è #Amoriincorso, perché l’amore va costruito ogni giorno con dedizione. Terni, la città dell’amore e di San Valentino, patrono degli innamorati, farà da cornice ad un 14 febbraio speciale, romantico, sensuale, dolce e divertente come solo il cioccolato sa essere.

VIDEO Omaggio ai quattro angeli ventenni della Tiburtina

Tivoli e Albuccione piangono i quattro ragazzi ventenni che hanno perso la vita nell’incidente stradale di domenica 5 febbraio. Una tragedia che ha scosso gli animi, resa ancora più drammatica dalla loro giovane età. Le famiglie, gli amici, gli insegnanti sono distrutti dalla perdita di quattro ragazzi speciali. Addio a Riccardo, Federico, Gjesika e Ambra. …

VIDEO Omaggio ai quattro angeli ventenni della Tiburtina Leggi altro »

“Ecco i bouquet che vedremo a Sanremo”, il racconto del fiorista Pino di Villanova

Giuseppe Spurio Riposati lavora presso “Maria arte del fiore” di Villanova di Guidonia e per il secondo anno consecutivo si trova al Festival della Canzone italiana di Sanremo, contribuendo all’allestimento floreale che vedremo da casa. Un riconoscimento importante che rende Giuseppe, per tutti Pino, un’eccellenza del nostro territorio.
 
Guarda tutte le foto dei bouquet a Sanremo