Castrum Monterotondo, festa al “Pierangeli” con le famiglie in campo: domina il Campionato in largo anticipo

Alla base l’ amicizia e la stima reciproca, la voglia di creare qualcosa insieme, di costituire un sodalizio che attraverso il Calcio possa preservare e trasmettere un’ideale basato sulla passione, la tradizione, la territorialità. Il Castrum Monterotondo nasce con l’ambizioso progetto di creare una continuità di valori e una continuità calcistica attraverso un progetto sportivo e sociale che possa rappresentare al meglio la città di Monterotondo. Al di là di ogni risultato sportivo, la missione è consegnare al territorio un punto di riferimento aggregativo nel quale tutti possano rispecchiarsi ed identificarsi. Ovviamente, tutto dovrà esser fatto per gradi, pianificando ogni stagione e crescendo anno dopo anno”. Tutto questo era successo nello scorso mese di luglio e ora dopo nove mesi la favola è diventata realtà, il Castrum ha vinto il primo campionato della sua storia passando dalla Terza alla Seconda Categoria. Un trionfo annunciato perché la qualità dei giocatori è sempre stata tale da non lasciare dubbi su chi avrebbe vinto il campionato. E nel giorno della grande festa il Castrum dopo la partita ultima di campionato, 3-3 contro il Cesano, secondo classificato e anche loro promossi in Seconda categoria, le parole ufficiali di questa grande vittoria sono state quelle del portiere Valentino Cristofalo: “E’ vero che la nostra era stata una vittoria annunciata ma vincere poi sul campo non è mai scontato. Bravo il gruppo ad essere sempre concentrato, brava la società a proseguire il percorso di crescita. Ci vediamo in Seconda Categoria anche se ora siamo già concentrati per le finali della Coppa. Dopo Pasqua si giocheranno le finali e noi vogliamo vincere ancora”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - In Comune si celebra la storica promozione in Serie C.

 

La rosa dei “Campioni”del Castrum Monterotondo vincitori della Terza Categoria

PORTIERI: Valentino Cristofalo, Lorenzo Morgante, Daniel Alexandre Petrache.

DIFENSORI: Daniele Antonini, Andrea Avallone, Paolo Bernardini, Pietro Campedelli, Emanuel De Felice, Marco Gagliardi, Gianluca Galossi, Simone Lorizio, Alessio Manetta, Denis Meraviglia, Andrea Quattrocchi, Lorenzo Romagnoli

CENTROCAMPISTI. Andrea Agnolet, Daniele Benigni, Mario Checchi, Matteo Cingolani, Luca De Castro, Valerio Fiocchetta, Stefano Pulcini, Alessandro Rusconi, Emiliano Allegretti, Riccardo Bonvissuto

ATTACCANTI. Emiliano Allegretti, Domenico De Marco, Alessandro Gambacorta, Marco Mariotti, Paolo Petrucci, Marco Prosperi, Stefano Santarelli, Riccardo Stocchi

ALLENATORE: Gianni Manetta

PR. PORTIERI: Andrea Rusconi

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.