Mese: Aprile 2017

Il portiere Luca Ruggeri: “Nomentum, regalami un’altra gioia”

Venticinque anni di calcio, questa è la stagione nella quale Luca Ruggeri, portiere del Nomentum, taglia questo prestigioso traguardo. “Sembra ieri, mi preparavo la borsa per la scuola calcio già da solo per andare ad allenarmi nella scuola calcio del Mentana, la squadra della mia città. Ora con la stessa passione magari con tempi più affrettati faccio lo stesso.

La Sabina – Alessio Masciarelli: “Momento triste per noi calciatori”

Nel calcio, come nel lavoro, non c’è risultato se non c’è alla base una programmazione e una efficiente organizzazione. Alessio Masciarelli, classe 1989, centrocampista de La Sabina, campionato di Eccellenza girone A, ne ha dovuto prendere atto di questo una decina di giorni fa. 

Moda “La bella stagione? Un colorato ritorno agli anni ’80 con camicie oversize e minidress a righe”

CHI E’Federica Bruni, ventiduenne di Montecelio, dopo il diploma al liceo scientifico di Tivoli ha scelto di seguire la sua passione e iscriversi all’Accademia Italiana di arte moda e design a Roma laureandosi lo scorso maggio con una tesi su “l’etica della moda”. Federica si descrive come una ragazza solare e responsabile, molto sensibile ma anche creativa e fantasiosa, un aspetto che ritiene fondamentale nel mondo della moda.

Usa on the road dalla Lousiana alla California

CHI È: Matteo Di Tomassi,  29 enne di Gerano, dopo il diploma da geometra al Fermi di Tivoli ha iniziato a lavorare e oggi è impiegato alla Regione Lazio. Si descrive come un ragazzo calmo e un po’ timido, ama la fotografia, la corsa -è iscritto all’associazione podistica di Tivoli- la natura e gli animali, vive con i suoi tre cani, due pastori tedeschi e un bovaro del bernese.  Fan accanito del basket sin da bambino, proprio l’amore per l’NBA americana lo ha portato a diventare un vero appassionato degli USA: ha visitato il paese 6 volte, toccando 30 stati su 50 e oggi li considera un po’ la sua seconda casa.

“Mangiare sano e farsi gli affari propri” Così “nonna Rosina” è arrivata a cent’anni

Da bambina ha fatto da mamma ai fratelli più piccoli, da ragazza si è prodigata come pochi per soccorrere i feriti dell’occupazione nazista, senza cedere di un millimetro quando gli invasori pretesero di portarle via gli animali che allevava.La storia di Rosa Prò poteva finire il giorno in cui un militare tedesco la minacciò puntandole una pistola al petto e invece è arrivata a cent’anni tanto arzilla, gioiosa e con una mente lucida da ricordare ogni sfumatura della sua lunga vita.

Amore e musica, blocca il concerto della band per chiedere la mano alla fidanzata

Aveva architettato tutto ma non lo aveva detto a nessuno. Aveva semplicemente invitato tutti, amici e parenti, a uno dei suoi concerti nel quartiere di Labaro giovedì 23 marzo. E in mezzo a loro c’era anche lei, che di certo non poteva aspettarsi che di lì a poco e in una serata all’apparenza come tante, sarebbe diventata la sua promessa sposa.

Cuoco in Cina, Marco cucina per il presidente Mattarella

È  partito all’avventura per la Cina tre anni fa e ora è un cuoco apprezzato, tant’è che ha avuto l’onore di cucinare per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la sua visita di fine febbraio. Marco Milella, 36 anni, fa parte di una famiglia molto conosciuta a Tor Lupara. Il padre Mario, morto quando Marco aveva 6 mesi, è stato uno dei primi barbieri a Tor Lupara, con attività di fronte al vecchio Bar Rossi. È stata la madre Patrizia a trasmettergli la passione per la cucina che con il passare degli anni e dopo tanta gavetta, sono diventati il suo lavoro.