Tra le cause dell’emergenza idrica c’è il -47% di piogge e la grave sofferenza delle sorgenti di Montorio e dell’Acqua Marcia. La scarsissima piovosità e l’aumento delle temperature non hanno certo giocato a favore e i disagi per i cittadini purtroppo sono evidenti e anche riscontrati dall’incontro ina via dell’Equitazione a Roma nella sede di Acea Ato2 con i sindaci dei Comuni interessati. L’estate sta arrivando e la preoccupazione cresce.
“Il periodo autunnale ed invernale 2016 nonché il 2017 fino ad oggi – ha affermato il presidente Mauro Saccani – è stato caratterizzato da modeste precipitazioni sul versante laziale degli Appennini, largamente inferiori a quelle storiche di periodo, addirittura il 47% in meno da ottobre a marzo rispetto alle annualità precedenti. Di conseguenza le fonti di approvvigionamento alimentanti i grandi acquedotti hanno già subito una riduzione significativa delle portate ed è del tutto ragionevole attendersi, qualora dovesse malauguratamente perdurare il periodo di siccità, un’ulteriore diminuzione degli apporti con possibili effetti sulla continuità del servizio idrico, tenuto soprattutto conto dell’approssimarsi del periodo estivo caratterizzato da un maggior fabbisogno idropotabile».
LA SITUAZIONE A MONTEROTONDO – Monterotondo vive il problema con disagi quotidiani, di cui avevamo parlato qui, tanto che il sindaco Mauro Alessandri aveva richiesto con urgenza spiegazioni ad Acea Ato2: «Nei prossimi giorni incontreremo nuovamente i tecnici dell’Acea – afferma il sindaco Mauro Alessandri – per fare il punto della situazione nel nostro Comune, concordando tutte le iniziative possibili per limitare i disagi provocati dalla carenza idrica. Invito intanto i cittadini a fare un uso più consapevole e razionale dell’acqua e ad adottare ogni utile e semplice accorgimento per risparmiarla e per contribuire alla sua tutela. Positiva, invece, la rassicurazione di Acea Ato2 in merito al potenziamento del servizio di riparazione della rete idrica. A riguardo sarà attiva, dal prossimo 1° giugno, un’area del sito web aziendale nella quale sarà possibile, anche ai singoli cittadini, segnalare eventuali guasti e dispersioni e poi monitorarne lo stato di avanzamento e risoluzione».
LA NOTA DI ACEA ATO 2 – Acea in una nota di ieri sera comunica che per oggi (20/05/2017) si segnaleranno abbassamenti di pressione in via Volga e limitrofe, via Tamigi e limitrofe, via della fonte e limitrofe, mentre per quanto riguarda la zona industriale e Monterotondo scalo, non sono previste sospensioni. Comunica inoltre che posizioneranno un autobotte in via Tamigi, via della Fonte. Si stanno facendo controlli sulla rete per accelerare le riparazioni, in modo da non aggiungere alla sottoalimentazione anche il problema delle perdite.
Per maggiori info contattare il numero verde Acea: 800 191 332