Mese: Giugno 2017

Monterotondo – “ImParando Academy”, il festival del portiere “perfetto” riparte dal 1° luglio

Il ruolo del portiere si è profondamente rivalutato negli ultimi anni. Preparazione specifica, allenamento per migliorare la sensibilità dei piedi, reattività, esplosività muscolare, tenuta psicologica. Tutto questo ora fa parte integrante del ruolo del portiere e tra i primi ad accorgersi di questo grande cambiamento e di questa nuova necessità nel mondo del calcio è stato l’eretino Matteo Bonavolontà.
 

Guidonia – Incidente mortale, si spegne centauro 40enne

Viveva a Mentana il centauro che ha perso la vita nel tragico incidente del tardo pomeriggio di ieri 8 giugno a Guidonia. Alle 18:40 è avvenuto lo scontro tra la Honda Hornet 600 e la Fiat Panda, guidata da una donna 27enne incinta di origini romene e residente a Tivoli Terme, lungo via Tiburtina incrocio via Elsa Morante.
 

Mentana – Il Comune: “Ordinanza misure urgenti di risparmio e uso consapevole delle risorse idriche”

Dopo la nota di ACEA ATO 2 a tutti i Comuni con oggetto “Criticità nell’approvvigionamentoidrico idropotabile – Richiesta Ordinanza”, il Sindaco di Mentana Marco Benedetti, ha emesso un’apposita ordinanza per invitare i cittadini ad attuare misure urgenti di risparmio ed uso consapevole delle risorse idriche fino alla fine della carenza idrica su tutto il territorio comunale.
 

Fabrica di Roma – 9/11 giugno – 1°Food Truck Festival

Tutte le specialità Made in Italy al festival del cibo di strada di Fabrica ?9-11 giugno  2017 Per tre giorni Fabrica di Roma diverrà la capitale della Tuscia del cibo da strada.Questa prima edizione organizzata dal comitato San Matteo con il patrocinio dell’amministrazione comunale,  intende valorizzare l’aspetto che caratterizza le diverse regioni italiane, il cibo.

Regione Lazio – Vincenzi: “Da Amministrazione Zingaretti, 2 milioni di euro per scuole e edifici pubblici”

Dalla Regione Lazio arriva una buona notizia perché arrivano fondi da destinare a interventi di riqualificazione edilizia, di efficientamento energetico in 92 edifici pubblici, la maggior parte scolastici, finanziati con 37 milioni di euro. Il piano rientra nel cofinanziamento europeo del programma POR FESR Lazio 2014-2020 “Energia sostenibile 2.0”, al fine di promuovere l’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria.