FOTONOTIZIA – I rifugiati che hanno perso tutto nell’incendio di Tivoli

La struttura è quella col bilancio peggiore dei danni, le fiamme sono entrate anche all’interno rendendola in gran parte inagibile. Gli ospiti, 138 cittadini extracomunitari, sono stati evacuati e hanno atteso in strada le operazioni di spegnimento che sono andate avanti tutto il pomeriggio e di cui abbiamo seguito la diretta qui.

 

Successivamente, a partire dalla sera stessa, sono stati dislocati in altri centri presenti sul territorio a Guidonia, Lunghezza e Casilino. Lo spostamento è avvenuto per accordo con la Prefettura di Roma, il Sindaco di Tivoli e il responsabile della struttura.

 

Stamattina gli ospiti sono tornati sul posto, tentando di recuperare gli oggetti personali ma per via dell’inagibilità non è stata un’operazione semplice ed è stata coordinata dalle Forze dell’Ordine presenti sul posto. Qualcosa è andato perduto, qualcosa è stato salvato.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Un Playground polisportivo nel parco delle case popolari

 

Ecco una foto che testimonia il drammatico momento che si somma alla loro condizione, che di certo, non era già serena.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: il bilancio totale dei danni a strutture, automobili e campagne dell’incendio di Tivoli

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tivoli, carabinieri indagano sulla pista dolosa

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tivoli, l’evacuazione dei residenti di Tivoli e la diretta dell’incendio con le foto e i video

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.