#IONONTIABBANDONO – La campagna contro l’abbandono degli animali

Strada Dei Parchi, concessionaria di A24 e A25, ha aderito all’iniziativa attraverso il lancio della campagna social, in tutti i caselli autostradali e nelle aree di servizio dell’autostrada A24 e A25. I numeri che leggiamo sul comunicato ufficiale sono sconfortanti: “In estate migliaia di cani vengono lasciati su strade a scorrimento veloce e autostrade e l’80% morirà di stenti o maltrattamenti e, molto spesso, a causa di incidenti. Le stime in Italia sono drammatiche: mediamente vengono abbandonati 60.000 cani ogni anno, 164 al giorno, 7 ogni ora”.

 

“Quest’anno puntiamo a avviare una campagna che per dieci settimane, con immagini di volta in volta diverse ed originali, tenga alto per tutto il periodo estivo e dell’esodo il tema dell’abbandono degli animali sulle grandi arterie stradali e autostradali” fanno osservare i promotori della campagna. “La scelta di dieci testimonial diversi, dal meticcio al cane con pedigree sta lì a ricordare che il fenomeno dell’abbandono degli animali non tiene conto della razza e del valore dell’animale”.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Centra il 9 al "10eLotto" e vince 20 mila euro

 

Strada dei Parchi e la Lega Nazionale per la Difesa del Cane ricordano poi che abbandonare un cane o un animale domestico è anche un reato, come espressamente prevede l’art. 727 del Codice Penale, che recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.