Ma il protocollo della cerimonia è stato comunque seguito alla lettera, con tanto di toga e tocco originali arrivati direttamente dagli Usa. Il risultato? Grandissima partecipazione da parte degli studenti, più di cento quelli che hanno indossato la toga e il cappello, e dei rispettivi genitori. Quest’ultimi particolarmente emozionati, alcuni fino alle lacrime. Insomma, una festa per tutti, con cui la scuola ha onorato i propri diplomati. Fiocco verde sul tocco, quello che indica le materie scientifiche, fiocco dorato per i ragazzi che sono usciti dalla Maturità con il massimo dei voti.
Presenti alla cerimonia anche il presidente del Consiglio comunale Ruggero Ruggeri e l’assessore all’Istruzione Riccardo Varone. “Con il passare dei secoli la cerimonia – ha ricordato la dirigente scolastica durante il suo discorso – si è trasformata. Ma il suo scopo rimane lo stesso: riconoscere le persone che hanno ottenuto un diploma e onorare le tradizioni e le istituzioni di cultura. Oggi, l’idea originale è stata allargata ad indicare che, con il conferimento del diploma, i diplomati chiudono un periodo della loro vita scolastica per intraprendere gli studi universitari o per cominciare la vita professionale”. Insomma, un rito di passaggio, ma soprattutto una festa.
Ma durante il pomeriggio, con molta sorpresa degli interessati, la scuola ha anche premiato tre genitori che si sono particolarmente distinti per il loro impegno di volontariato nei confronti dell’Istituto. Così il titolo “Amici del Peano” è andato all’avvocato Marco Di Andrea, papà di Leonardo della V A, che ha tenuto un ciclo di seminari dal titolo “Non c’è libertà senza legalità”; al dottor Mario Ranuzzi dell’ospedale di Monterotondo, papà di Gianluca della V D, per le lezioni di pronto soccorso nell’ambito della settimana “2.0” del 2016; e il dottor Antonio Cremona, papà di Francesco della V B, anche lui per le lezioni di pronto soccorso tenute per i ragazzi.
La preside Moncado ha poi rivolto un particolare ringraziamento al presidente del consiglio d’Istituto, Roberto Picchiarotti, e all’intero corpo docente. In particolare ai suoi collaboratori Anna Tascioni, Eleonora Berni, Bianca Tonetto e alla segreteria diretta da Paola Palazzoni. (ec)
Monterotondo – DiplomaDay: con toga e tocco, festa grande al “Peano”
Condividi l'articolo: