Levento, alla dodicesima edizione, è un itinerario enogastronomico che si snoda nei vicoli del centro storico, tra taverne e vecchie cantine, aperte al pubblico per questa specifica occasione e vere protagoniste, insieme agli antichi sapori, della manifestazione che unisce, in una formula unica, gusto e suggestione.
Dal Castello Orsini alla suggestiva piazza dellOrtaccio fino a piazza Padella, si riapriranno le porte delle stanze di una volta dove saranno preparati piatti tipici locali, in un percorso itinerante attraverso la storia e la tradizione culinaria.
Il cammino alla scoperta delle pietanze tipiche si snoda in sette tappe, in ognuna sarà servita una specialità diversa: aperitivo, antipasto, due primi, due secondi e conclusione con i dolcetti tipici.
Il tutto accompagnato dallottimo vino locale.
Le Vie del Gusto saranno aperte venerdì e sabato sera, domenica a pranzo a prezzi estremamente popolari: 20 euro gli adulti e 10 i bambini.
Domenica 24 infine, doppio appuntamento per gli amanti delle due ruote, per i quali è stato organizzato uno specifico motoraduno che prevede anche la colazione ed un giro in moto oltre al percorso enogastronomico.