Mese: Settembre 2017

Labico – 21-23-24 settembre – Sagra della nocciola

Il 21 il 23 e il 24 settembre torna a Labico la sagra delle nocciole. Trekking, stand gastronomici, lezioni di cucina, laboratori didattici per bambini, tanta musica tra cover di Vasco Rossi e Lucio Battisti ed ottimo cibo. Un programma da nn perdere: Il 23 settembre dalle ore 16 apriranno gli stand produttori nocciole dolci e mercatino  artigianale. Ale ore  18 lezioni di cucina Tozzetti e epan giallo
Il 24 settembre invece sarà caratterizzato incontri con produttori,  mostre, laboratori per bambini e delizie alla nocciola. Sia sabato che domenica dalle oer 19 stand gastronomici in Piazza del mercato

Frascati – 23/24 settembre – Fiera dei Sapori

Seconda edizione di un appuntamento dedicato al buon mangiare dei Castelli Romani. La Fiera dei Sapori si svolge sabato 23 e domenica 24 settembre a Frascati, dalle ore 11 alle 23, a Piazza San Pietro e lungo la Passeggiata di Viale Vittorio Veneto. Fiera dei Sapori a Frascati. Dalla pasta alle specialità di carne, ma anche la gustosa pinsa e gli immancabili funghi.
Per aiutare i visitatori ad orientarsi tra i deliziosi profumi che avvolgeranno Piazza San Pietro e la Passeggiata di Viale Vittorio Veneto, gli stand saranno organizzati in dodici ambienti tematici: primi piatti, secondi piatti, pinseria, gelati, dolci, birra, norcineria, fritti, vino, crêpes, vegano e mercato. Ogni settore è segnalato da colori e grafiche specifiche, con proposte di degustazioni e ricchi menù.
L’ingresso alla Fiera dei Sapori è gratuito, e permette di accedere a tutti gli spazi dell’evento, nonché assistere alle attività promosse durante tutto il programma e scoprire il percorso formativo sui vini e i prodotti tipici dei Castelli Romani.

Villa Adriana – 30/1 ottobre – Sagra della Pittula co lu stennerellu

Dopo il successo della passata prima edizione, nell’ambito del settembre tiburtino,  a Villa Adriana torna la sagra dedicata alle fettuccine all’uovo “de na vota” con “ova e farina”, rigorosamente fatte a mano “co lu mattarellu”, così come le facevano le massaie tiburtine che hanno tramandato questa arte fino ad oggi. 

Missione Real Monterotondo Scalo per oggi, primi gol e prima vittoria

Mercoledi 20 settembre, scatta l’ora del Real Monterotondo Scalo. L’obiettivo è infrangere un doppio zero in classifica, quello delle vittorie ottenute e quello dei gol fatti. Causa maltempo si recupera ( ore 15.30 stadio Ottavio Pierangeli), con l’impellente necessità di ottenere i primi punti di questo campionato.

Castel Madama – Assessore Beccaria: “Qui cittadini modello: curano le aree comuni con senso civico ammirevole”

Una buona notizia arriva da Castel Madama dove l’assessore all’ambiente e al decoro Sara Beccaria, dopo aver fatto una passeggiata tra i vicoli, ha dichiarato: “Sono rimasta sorpresa per quello che ho trovato: vicoli curati. Cittadini modello che curano le aree comuni con senso civico ammirevole. Senza dimenticare la dedizione al lavoro dell’operatore comunale Massimo Salviani, addetto alla pulizia delle strade”.