Guidonia – “Le Terme del Cavaliere”, inaugurazione giovedì 12 ottobre

All’inaugurazione, seguirà una visita pomeridiana presso il museo archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio, dove sarà possibile visionare alcuni reperti provenienti dalla villa.

 

Secondo quanto spiega il comunicato ufficiale le terme sono state:

 

“Smontate per esigenze di tutela, sono state ora ricomposte a breve distanza davanti al Centro Direzionale. L’intervento, finanziato dal C.A.R. e diretto dalla Soprintendenza, ha previsto il riassemblaggio delle strutture murarie in opera laterizia e dei pavimenti a mosaico, la realizzazione di una copertura e di un percorso di visita. Un piccolo vano quadrato con pavimento musivo bianco/nero ornato da pelte immette in una stanza rettangolare con mosaico a nastri. Da qui si accede a una profonda vasca e a una stanza pavimentata con elementi marmorei. Infine si apre un ambiente quadrato con tubuli per il riscaldamento incastonati nella muratura. All’ingresso la metà capovolta di un dolio fu adattata a fontanina per le abluzioni. Il piccolo balneum, databile alla fine del II-III sec. d.C., testimonia come il costume termale, conformandosi al modello urbano, si mantenne in ambito privato fino in epoca tarda”.

LEGGI ANCHE  PONZANO - Incendio su una cisterna di Gpl, chiusa l'A1

 

Nel corso dell’inaugurazione verrà anche affrontato l’intervento di delocalizzazione e restauro, inoltre si parlerà anche dello scavo della “Villa dell’Ercole fanciullo”, rinvenuta nel 1998 all’interno del CAR.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.