Mese: Ottobre 2017

Cave – 20/22 ottobre – “Giochin’Arte”, giochi e artisti di strada

Fantastica 3 giorni di eventi in cui si celebrano i “Giochi de ‘na Vota” o  “Giochi senza Corente”, una manifestazione che strizza quindi l’occhio ai più piccini, ma anche agli amanti di giochi e spettacoli in genere buskers, circensi, musicisti, teatrant e tanto ancora. Un evento non convenzionale organizzato dall’Associazione Culturale e Naturalistica ‘A Refera …

Cave – 20/22 ottobre – “Giochin’Arte”, giochi e artisti di strada Leggi altro »

San Polo dei Cavalieri – 29 ottobre – San Polo da Gustare

SAGRA RINVIATA AL 29 OTTOBRE CAUSA MALTEMPO 
 
 
Settima edizione di “San Polo da Gustare”, l’eccellente e variopinto evento che prevede oltre 50 stands gastronomici, con tantissime “eccellenze” della gastronomia e dell’artigianato.
Non solo quindi la classica “degutazione della caldarrosta”, ma anche la sfilata della banda Musicale di San Polo dei Cavalieri, un Ensemble musicale e il concerto del gruppo folk “Aria di Casa Nostra”, nonché animazione per far divertire i più piccini.

Segni – dal 19 al 22 ottobre – Sagra del marrone

La Sagra del marrone “Segnino” arriva alla sua 60a edizione e si svolge quest’anno nel periodo dal 19 al 22 ottobre 2017.
Le strade e gli splendidi vicoli del paese accoglieranno questo evento che fa solidamente parte della tradizione culturale della cittadina.
Inoltre, il celebre concorso del “Marrone d’oro” che spegne quest’anno otto candeline.

Vallerano – 07 ottobre/ 01 novembre – Sagra della Castagna

Escursioni, degustazioni, esposizioni, passeggiate nella natura, visite d’arte, pranzi e cene a tema nelle tipiche cantine di tufo per condividere il frutto DOP del valleranese: la Castagna.La sedicesima edizione della Festa Della Castagna Di Vallerano, che ha avuto inizio sabato 7 ottobre, si protrarrà per ogni fine settimana fino a mercoledì 1 novembre e prevede anche quest’anno un ricco calendario di proposte: oltre alle degustazioni in piazza e ai menu a tema nelle caratteristiche taverne del paese, cortei storici, spettacoli per bambini e intrattenimenti musicali si alterneranno a visite guidate nel centro storico, a camminate per i castagneti secolari e alaboratori di artigianato.

Rocca di Papa – 14 e 15 ottobre – Sagra delle Castagne

La celebre sagra autunnale, giunta alla sua 38ma edizione, si svolgerà nel centro storico del paese nei giorni di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.Saranno presenti numerosi stand gastronomici presso i quali sarà possibile gustare prodotti a base di castagne, e molte altre specialità del territorio. Inoltre, ci sarà anche un mercatino dedicato all’artigianato.
Infine, serata musicale per chiudere l’evento con numerosi gruppi musicali.

Manziana – 14 e 15 ottobre – Sagra della Castagna Locale

Il tradizionale appuntamento autunnale con la Sagra della Castagna locale di Manziana quest’anno è fissato per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.
La splendida cittadina si trasformerà per l’evento in un grande teatro a cielo aperto, con spettacoli di tutti i tipi e gli ottimi piatti tipici a basse di castagne. Inoltre ci si divertirà con musica, balli, spettacoli teatrali, animazione per bambini, stand espositivi.

Roccagiovine – 14 e 15 ottobre – Sagra delle Castagne, Mostra dei coltelli e…

Particolarissima giornata a Roccagiovine che si scosta dalle solite manifestazioni a carattere esclusivamente enogratronomico: il 14 ed il 15 ottobre avrà infatti luogo 47a edizione della “Sagra della Catagna” che sarà accompagnata dallo svolgersi in contemporanea di un interessantissimo “Mercato dei prodotti derivati dal Castagno”. Inoltre la celebre “Mostra del Coltello” che avrà luogo nelle sale del Castello Orsini.
Non solo dolci, miele, farina, ma artigianato e tanto altro.