Il Museo riapre ed è completamente rinnovato, il pezzo forte? La Sala Multimediale dove si può ascoltare la voce del Generale Giuseppe Garibaldi con il racconto della battaglia del 3 novembre 1867 attuata da un “quadro parlante” per un’esperienza unica per il visitatore che, entrando nella sala, si troverà in penombra.
Quindi nel MUGA ci sono due edifici: l’ala espositiva, ristrutturata a livello strutturale e rinnovata sulla disposizione dei cimeli e la nuova ala multimediale.
La descrizione presente sul nuovo sito www.mugamentana.it promette bene: “Potrete vivere in prima persona un’esperienza multisensoriale ascoltando la riproduzione dei rumori di quel giorno: lo scoppio dei fucili, il boato dei cannoni. Inoltre un sistema sincronizzato di luci sottolineerà i punti salienti del racconto”.
Non finisce qui perché nel Museo sono da sempre conservati reperti storici unici che è possibile visitare all’interno del MUGA.