Una novità che avvicina l’Ente alla modernità, pur lasciando intatti i canali di pagamento tradizionali, a breve il cittadino potrà effettuare i versamenti online.
Subito si troverà la rata per la mensa scolastica, dopo circa 30 giorni, è previsto l’arrivo delle rette per l’asilo nido, le tariffe COSAP e tutto il resto.
“Il Comune di Guidonia Montecelio ottempera così alla normativa che ha introdotto l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di accettare i pagamenti anche con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione – afferma l’Assessore dott.ssa Romina Polverini promotrice dell’iniziativa – introducendo di fatto un’innovazione che consente un miglioramento della gestione interna dell’amministrazione in termini di semplificazione e digitalizzazione delle operazioni contabili”.
Sulla nota del Comune si legge: “Nel pieno rispetto delle indicazioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD), l’amministrazione comunale dopo un attento confronto delle possibili soluzioni disponibili sul mercato tenendo conto degli aspetti economici, tecnici e di sicurezza, ha scelto di avvalersi di un partner tecnologico come Città Metropolitana di Roma Capitale per consentire un grande passo avanti nella modernizzazione dei sistemi”.