Volontari della Protezione Civile VVAA: “Dal Comune carenze organizzative sul tema della sicurezza e prevenzione del rischio”

CARENZE RISCONTRATE – “Dai primi giorni del mese di luglio – spiegano – abbiamo informato il neo eletto sindaco Michel Barbet della drammatica situazione in cui versa la Protezione Civile qui a Guidonia Montecelio, denunciando le numerose difficoltà presenti. La lacuna principale riguardava senza dubbio il Piano di emergenza comunale che necessitava di un’urgente rivisitazione e di un aggiornamento (e sembra che il mese scorso su questo punto si sia fatto qualcosa ma rimane pure sempre l’urgenza di diffondere il piano ai cittadini).

 

UTILIZZO ANOMALO DEI MEZZI – Inoltre, abbiamo evidenziato l’esistenza di un utilizzo anomalo dei mezzi comunali fuori Guidonia da parte di un’associazione di protezione civile del territorio locale non coperta da convenzioni con il comune. Ad oggi nessuna decisione a riguardo sembra sia stata presa dall’amministrazione in carica”.

LEGGI ANCHE  MENTANA - Poste, il bancomat è tornato in funzione

“Da evidenziare che l’Assessore Tiziana Guida in una riunione tenutasi circa due mesi fa si confrontò con le associazioni del territorio, prendendo atto della situazione e garantendo un impegno specifico sul tema. Ad oggi non abbiamo però ancora nulla di chiaro.
Per questo abbiamo richiesto ufficialmente un incontro con il dirigente alla Protezione Civile Marco Alia, con l’assessore Guida e con il dirigente Marco Simoncini, responsabile dei mezzi comunali”.

 

LA NON ATTIVAZIONE DEL COC – “Nel frattempo però le criticità persistono e eventuali situazioni di rischio per i cittadini non vengono gestite nel modo opportuno. Il 29 novembre u.s., per la seconda volta in pochi mesi, non è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) in modo ufficiale come richiesto nelle situazioni di allerta meteo e come al solito ci si è mossi con le conoscenze dirette e le chiamate ufficiose. Come spiegato dall’art. 15 della Legge fondamentale della Protezione Civile “il Sindaco è autorità di protezione civile” e al “verificarsi dell’emergenza nell’ambito del territorio comunale, assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari”. E’ dunque necessario che l’amministrazione prenda coscienza di queste difficoltà esistenti per la Protezione Civile soprattutto per salvaguardare la sicurezza dei cittadini del Comune di Guidonia Montecelio”.

LEGGI ANCHE  SETTECAMINI - L’auto prende fuoco al distributore: donna ustionata sull’80% del corpo

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.