28 dicembre 2017: pioggia e neve a 500-700 metri

La protezione civile ha previsto accumuli al suolo generalmente deboli, localmente moderati alle quote più alte, prestando particolare attenzione per neve alle zone di allerta C, E, G ovvero:

ZONA DI ALLERTA C – Appennino di Rieti

ZONA DI ALLERTA E – Aniene

ZONA DI ALLERTA G – Bacino del Liri

Così, come annunciato, nelle prime ore della mattinata di oggi, la neve si è fatta vedere. 

strada-dei-parchi-oricola-mandela AUTOSTRADA A24 – Strada dei Parchi ha mostrato alcuni scatti dell’autostrada A24 e A25 dove intorno alle 8:30 vi era la presenza di nevischio che ha portato a un temporaneo divieto di accesso ai mezzi con massa superiore a 7.5 t tra l’Aquila Est e Vicovaro Mandela. Il tratto è stato chiuso per circa 60 minuti e l’autostrada è tornata percorribile, grazie al lavoro dei mezzi antineve. 

LEGGI ANCHE  SAN POLO DEI CAVALIERI - Blitz nel capannone abusivo, chiuso il deposito di ricambi usati

 

 

TIVOLI – La neve ha fatto capolino stamattina lasciando poi spazio al ritorno della pioggia che continua ad alimentare la cascata della città che poco fa si presentava così:

cascata-tivoli-28dic17

Lo scatto è stato diffuso dal Gruppo Operativo Soccorso, facente parte della protezione civile di Tivoli. 

 

Sempre nel corso della mattinata, i volontari AVRST (Volontari Radio Soccorso Tivoli) hanno effettuato interventi di pulizia e messa in sicurezza su strada Colle Ripoli:

avrst-28dic17-1

 

 

VICOVARO – A lavoro fin dalle prime ore del mattino anche i volontari della Protezione Civile Anvvfc di Vicovaro a supporto di Saracinesco e Roccagiovine, ecco alcuni scatti da loro diffusi: 

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Polizia Provinciale, arrivano le nuove auto con trazione 4X4

protezione civile vicovaro 28dic17  protezione civile vicovaro-28dic17-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

aaa

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.