A24 – Costo del pedaggio: a chi vanno i soldi? Lo spiega Strada dei Parchi

Strada dei Parchi precisa:

 

“Sono anni che proviamo a spiegare “l’anomalia di A24 e A25”, autostrade che hanno sì un record: in percentuale pagano più di tutte allo Stato. Al punto che per ogni euro incassato ben 57 centesimi vanno alla parte pubblica. Compresa una quota variabile e soprattutto una quota fissa di 56 milioni l’anno che finisce nella casse dell’ANAS – e ancora – È questo il prezzo di concessione, che è stato applicato solo una volta nelle privatizzazioni autostradali, proprio nel caso delle autostrade A24 e A25.
Poi mai più, forse perché incide fortemente sulle tariffe. Ecco perché quest’anno sarebbe bastato tagliare una quota minima del “prezzo di concessione” per evitare completamente gli aumenti. Questa era la nostra proposta. Quindi Strada dei Parchi non è contraria agli sconti. Avrebbe preferito evitare gli aumenti”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - "Mai più genocidi", in Moschea giornata dedicata al popolo palestinese

ESEMPI

TRATTA VICOVARO MANDELA – ROMA 4,90 euro di cui:

1, 27 prezzo di concessione ANAS

2, 11 quota che resta a Strada dei Parchi

0, 29 integrazione canone Anas

0, 10 canone di concessione

0, 16 imposte

0, 10 ex fondo centrale garanzia

0, 88 iva al 22%

A24 VICOVARO-ROMA PEDAGGIO SCHEMA

 

 

 

 

 

 

TRATTA TIVOLI – ROMA 2,50 euro di cui:

0, 65 prezzo di concessione ANAS

1, 08 quota che resta a Strada dei Parchi

0, 15 integrazione canone ANAS

0, 05 canone di concessione

0, 08 imposte

0, 05 ex fondo centrale garanzia

0, 44 iva al 22%

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Parchi pubblici, via alla riqualificazione a Pichini e Villalba

A24 TIVOLI ROMA SCHEMA PEDAGGIO

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutte le infografiche di Strada dei Parchi si possono consultare –> a questo link

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.