Giornate FAI di Primavera 24-25 marzo Villa Gregoriana

In un folto bosco di alberi giganteschi, vestigia di costruzioni antiche, dirupi vertiginosi, verdi radure illuminate dal sole, sorge a Tivoli il Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI per sistemare il vecchio letto del fiume Aniene, stravolto dalla rovinosa piena del 1826. Meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori nel corso dei secoli, ma ridotto a uno stato di degrado e abbandono alla fine del ‘900, il Parco è stato riaperto al pubblico nel 2005 grazie al FAI.

 

TUTTE LE INFO QUI

PARCOVILLAGREGORIANA

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Viaggio nella storia musicale tiburtina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.