“È il nostro primo bilancio ed è frutto di un’ottica diversa dal passato, dove troppo spesso si è preferito non vedere o stravedere. A tal proposito, ribadiamo che a nostro avviso i ciechi e gli allucinati non devono guidare”.
Per prima cosa si parla delle entrate dove il totale, insieme ad altre componenti finanziaria, raggiunge 87,9 milioni di euro che andranno a sostenere 83,5 milioni di euro di spese.
“La differenza di 4,4 milioni di euro – prosegue il comunicato – sarà destinata al rimborso dei mutui e dei prestiti, nonché al rientro dal disavanzo, ereditati dall’Amministrazione. Tra le spese figura anche la restituzione del Fondo di rotazione che avverrà in quote costanti di 2,6 milioni di euro in 10 anni. Anche le risorse di questo Fondo, attribuite nella misura di 26,5 milioni di euro, serviranno a coprire i debiti del passato”.
E ancora: “Per tutelare gli equilibri dal rischio di un mancato o incompleto accertamento delle entrate, è stato previsto un Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità pari a 16,1 milioni di euro complessivi”.
A conclusione si allega il Bilancio di Previsione consultabile in slide –> a questo link
CHE COS’È IL DUP – “Il Bilancio è sostenuto dalle entrate di parte capitale. Il Comune porrà in essere quanto necessario per una piena attuazione delle dismissioni secondo il Programma approvato dal Consiglio il 19 marzo scorso. Per tutelare gli equilibri dal rischio di un mancato o incompleto accertamento delle entrate, è stato previsto un Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità pari a 16,1 milioni di euro complessivi”.