Le pizze fritte laziali sono prodotte con pasta di pizza fritta e sono riconosciute dalla regione Lazio come prodotto agroalimentare tradizionale. Quelle tipiche cannetane vengono fatte con olio extravergine di Canneto Sabino, saranno condite con sale o zucchero, coperte di nutella o prosciutto.
Gli stand gastronomici apriranno a partire dalle 18,30 e le serate saranno allietate da musica dal vivo. Info. 3396157011
La curiosità
L‘Olivo di Canneto Sabino è la testimonianza vivente della vocazione millenaria della Sabina alla produzione di olio d’oliva.
La leggenda narra che sia stato piantato addirittura dal Sabino Numa Pompilio, Re Di Roma dal 715 a.C. fino al 673 a.C., ma per questo maestoso esemplare di Olivastrone la stima più ragionevole sembra datare la pianta ad un millennio circa d’età, collocandone la piantagione alla grande campagna di bonifica delle zone di Canneto, da parte dei monaci benedettini di Farfa, i quali proprio intorno al Mille, avrebbe collocato nell’area un presidio, di cui oggi resta traccia nella casa Tanteri e nella attigua cappella della Madonna della Neve.