Montecelio, 10 novembre – Presentazione di tutte le novità del Museo Rodolfo Lanciani
Domani, sabato 10 novembre, riapre il museo Rodolfo Lanciani di Montecelio e sarà presentato il nuovo progetto culturale e il nuovo direttore.
Domani, sabato 10 novembre, riapre il museo Rodolfo Lanciani di Montecelio e sarà presentato il nuovo progetto culturale e il nuovo direttore.
“Vi fareste curare da un medico responsabile della morte di un vostro congiunto?” così inizia la nota diffusa dal Comitato per il Risanamento Ambientale in merito alla delibera della Giunta comunale di Tivoli sul “Programma di riqualificazione e sviluppo dell’area dell’ex Polverificio Stacchini” a Tivoli Terme”.
“L’idea di declassare l’ufficio Inps di Tivoli da complesso a semplice è una scelta priva di logica! Se ciò si trasformasse in realtà oltre 200.000 cittadini di Guidonia, Tivoli e dei paesi limitrofi, per usufruire dei servizi che l’INPS mette a disposizione, saranno costretti a rivolgersi agli uffici di Roma” spiega il consigliere comunale di Guidonia Emanuele Di Silvio.
“Il declassamento della sede Inps di Tivoli da Agenzia complessa ad Agenzia territoriale comporterà una ridefinizione delle prestazioni erogate e avrà inevitabili ricadute sui servizi offerti ai cittadini e sui livelli occupazionali. Una scelta grave per tutta l’area metropolitana e per il territorio della Valle dell’Aniene, che va scongiurata a tutti i costi” ha detto il senatore del Partito democratico, Bruno Astorre in riferimento al percorso di mobilitazione avviato dai lavoratori dell’Inps di Tivoli.
A Sant’Angelo Romano arriiva la fibra ottica, ne dà notizia il Comune.
La caserma dei carabinieri di Settecamini ha bisogno di lavori e, in virtù di questo, sarà temporaneamente trasferita così come spiegavamo in questo articolo.
Tartufi e castagne a Agosta, l’appuntamento è per sabato 10 novembre 2018 in Piazza san Nicola a partire dalle ore 17. Un menù tutto da gustare con strozzapreti al Tartufo, Gnocchi al Castrato, Panini assosrtiti, patatine fritte, caldarroste e vino novello.
A San Martino ogni mosto si fa vino” recita un vecchio adagio: per l’11 di novembre, infatti, il mosto è fermentato ed è diventato vino novello. Ad Anguillara si festeggia non solo il vino, ma anche le castagne, in una giornata che è ricca come una sagra. Il Rione Castello e le sue caldarroste danno …
Anguillara Sabazia – 11 novembre – San Martino castagne e vino Leggi altro »
La festa delle castagne sul lago di Bracciano si chiama Profumi e sapori d’autunno ed è una vera antologia dei prodotti simbolo della stagione autunnale: castagne, funghi, vino e olio. Passeggiare lungo il molo di Trevignano Romano dal 10 all’11 novembre significa incontrare tutto il gusto dell’autunno e per di più a km 0. Si …
A Trevignano Romano – 10/11 novembre – Profumi e Sapori d’Autunno Leggi altro »
“Sono molto arrabbiata” ha spiegato poco fa in un post su Facebook la consigliera comunale di Monterotondo Elena Belletti.