Mese: Settembre 2020

Carabinieri

Roma – Movida: i Carabinieri intervengono per sedare delle risse

In due diversi interventi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno denunciato, in poche ore, 8 persone per rissa. Nel tardo pomeriggio, i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo e quelli del Nucleo Scalo Termini sono intervenuti in via dei Ramni a seguito di una segnalazione pervenuta al 112. Giunti sul posto, i militari …

Roma – Movida: i Carabinieri intervengono per sedare delle risse Leggi altro »

I consigli dell’esperto Fabrizio Cherubini (Autocarrozzeria Fuori Serie)

No ai “prodotti magici” I graffi sulla carrozzeria sono il peggiore incubo per un automobilista e, purtroppo, sono molto diffusi. Da diverso tempo ormai gli utenti sono inondati da una serie di “prodotti magici”, che durante gli spot riescono in pochissimo tempo ad eliminare il danno. “Questi prodotti- ha affermato l’esperto- sono un bluff. Ciò, …

I consigli dell’esperto Fabrizio Cherubini (Autocarrozzeria Fuori Serie) Leggi altro »

Primo giorno di scuola: i messaggi di auguri dei sindaci del Nord-Est

Il Sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet ha augurato a insegnanti e alunni un buon inizio di anno scolastico scrivendo un post e accompagnandolo al video del sopralluogo nella scuola I.C. Leonardo da Vinci. Il post: BUON INIZIO DI ANNO SCOLASTICO A TUTTI. In questi giorni mi sono accertato personalmente che i lavori di adeguamento delle …

Primo giorno di scuola: i messaggi di auguri dei sindaci del Nord-Est Leggi altro »

A Tivoli la prima campanella non ha suonato per tutti

Riapertura con problemi a Tivoli, non è tutto è filato liscio come il Comune aveva progettato. Intoppi dell’ultimo momento hanno costretto a far slittare la prima campanella per alcune classi della Tivoli 1, la scuola costretta dall’inagibilità della sede di via del Gesù a dividere le classi tra più plessi, biblioteca e moduli prefabbricati. I …

A Tivoli la prima campanella non ha suonato per tutti Leggi altro »

Istituto Bruno Buozzi a Monterotondo, primo giorno di scuola nella nuova sede di via Piave

Le classi IC-IIIC- I-IIE- I-II-IIIF dell’Istituto Bruno Buozzi quest’anno hanno salutato il rientro a scuola post lockdown nella nuova sede di Via Piave, collocata nelle aule messe a disposizione dalla Chiesa di Gesù Operaio, entrando in modo scaglionato tra le 8 e le 9 del mattino. La struttura, che ha una forma circolare e aule …

Istituto Bruno Buozzi a Monterotondo, primo giorno di scuola nella nuova sede di via Piave Leggi altro »

Roma – Primo giorno di scuola. Zotta: “Buon lavoro ad insegnanti e studenti”

“Circa 200 mila studenti delle scuole superiori di Roma e provincia oggi iniziano il loro percorso scolastico in un momento difficile e pieno di insidie. La Città metropolitana di Roma ha lavorato in ogni direzione per poter garantire alle scuole superiori la migliore condizione per iniziare le lezioni scolastiche. In queste settimane, assieme all’Ufficio scolastico …

Roma – Primo giorno di scuola. Zotta: “Buon lavoro ad insegnanti e studenti” Leggi altro »

TOR LUPARA – Inizio anno tranquillo alla Pertini, nonostante i divieti di transito

L’anno scolastico è iniziato tutto sommato tranquillamente a Fonte Nuova. La novità di maggiore rilievo è stata l’istituzione del divieto di transito nelle strade adiacenti la scuola elementare di via Cuoco, una soluzione che ha creato qualche problema, specialmente a residenti e lavoratori che non ne erano a conoscenza. A garantire il rispetto delle regole …

TOR LUPARA – Inizio anno tranquillo alla Pertini, nonostante i divieti di transito Leggi altro »

Come le aziende giocano la partita sulla sostenibilità

Sostenibilità: il tema è al sempre al centro del dibattito politico-economico. Come si comportano su questo versante le aziende del nostro territorio? Su Tiburno, in edicola il 15 settembre, nelle pagine di economia alcuni imprenditori raccontano le loro esperienze e le loro strategie per impattare di meno sull’ambiente. Con un elemento importante: il minimo comun …

Come le aziende giocano la partita sulla sostenibilità Leggi altro »

GUIDONIA – Emozione e Amuchina nello zaino, il primo giorno di scuola dopo il lockdown

Zainetti colorati, quaderni e diari ma anche Amuchina e mascherina di riserva. Inizia così l’anno scolastico ai tempi del Covid negli istituti comprensivi di Guidonia Montecelio che hanno riaperto le porte lunedì 14 settembre con ingressi scaglionati nel rispetto delle norme di sicurezza. Fuori dalle scuole sin dalle 7.30 tante famiglie, mamme e papà e …

GUIDONIA – Emozione e Amuchina nello zaino, il primo giorno di scuola dopo il lockdown Leggi altro »