Mese: Settembre 2020

Ponte di Nona – La Polizia di Stato, recupera pistole rubate e 38 panetti di hashish

2 semi-automatiche calibro 9, una calibro 7.65 e, poco distante, 38 panetti di “fumo” trovati dalla Polizia di Stato in un garage abbandonato di Ponte di Nona Gli investigatori del commissariato Appio, coadiuvati dalla Squadra Mobile, durante un’estesa indagine, hanno notato un andirivieni sospetto di persone che, di giorno e di notte, frequentavano un garage …

Ponte di Nona – La Polizia di Stato, recupera pistole rubate e 38 panetti di hashish Leggi altro »

Discoteche e stadi chiusi: questa è la norma vigente nel nuovo DPCM di Conte

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Dpcm che reitera la chiusura delle discoteche e degli stadi per impedire la diffusione del virus COVID19. Nello stesso decreto è stato riconfermato, inoltre, che gli assembramenti sono severamente vietati, deve essere rispettato il metro di distanza e che le mascherine dovranno essere indossate obbligatoriamente …

Discoteche e stadi chiusi: questa è la norma vigente nel nuovo DPCM di Conte Leggi altro »

Roma – Gli arresti dei Carabinieri contro l’abusivismo commerciale, l’illegalità e il degrado.

Prosegue l’attività di monitoraggio dei Carabinieri della Compagnia Roma Centro nel centro storico della Capitale, finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, del degrado, e di ogni forma di illegalità. Il bilancio dei controlli nelle ultime 48 ore è di 9 persone arrestate e 4 venditori ambulanti abusivi sanzionati. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma …

Roma – Gli arresti dei Carabinieri contro l’abusivismo commerciale, l’illegalità e il degrado. Leggi altro »

Ex Stacchini, Novelli: “La regione finanzi le bonifiche per non lasciare da soli i comuni”

Le parole di Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente “Le bonifiche ed il futuro dell’area dell’ex Polverificio Stacchini di Tivoli sono stati al centro ieri pomeriggio di un’audizione congiunta dell’amministrazione comunale tiburtina e delle associazioni in Commissione Ambiente riunita con la Commissione Rifiuti. Si tratta di un’area che è definita Sic (Sito Interesse …

Ex Stacchini, Novelli: “La regione finanzi le bonifiche per non lasciare da soli i comuni” Leggi altro »

scuola covid monterotondo

Rientro a scuola in sicurezza, prosegue l’indagine di siero-prevalenza

Proseguono senza sosta i test sierologici rivolti al personale docente e non docente e agli alunni e studenti con disabilità di nidi comunali e privati, materne paritarie, Istituti Comprensivi, Scuole Medie Superiori ed Istituti Superiori statali, paritarie e non. L’ adesione all’indagine è gratuita, individuale e volontaria. L’obiettivo è quello di conoscere e contrastare la diffusione …

Rientro a scuola in sicurezza, prosegue l’indagine di siero-prevalenza Leggi altro »

Capena Femminile: L’italo – brasiliana Sgarbi torna in Italia con la maglia biancorossa

Il Città di Capena è orgoglioso di annunciare l’arrivo di Elisane Sgarbi, la giocatrice Italo-brasiliana ex Pescara, Chieti e Olimpus Roma torna in Italia dopo l’esperienza in Kuwait e vestirà la maglia delle Leprotte numero 7. Laterale offensivo dalle grandi qualità nell’uno contro uno, forza fisica e grande corsa la neo biancorossa è pronta a …

Capena Femminile: L’italo – brasiliana Sgarbi torna in Italia con la maglia biancorossa Leggi altro »

A Tivoli protesta di Uniti per Villa Adriana durante il consiglio comunale di venerdì

Torna in piazza la protesta dei cittadini di Villa Adriana, venerdì durante la seduta di consiglio comunale fuori dal municipio sit-in e manifestazione. Mentre in aula si discuteranno tre delle mozioni scritte da Uniti per Villa Adriana e presentate dai consiglieri comunali di opposizione, fuori palazzo San Bernardino i cittadini torneranno a far sentire la …

A Tivoli protesta di Uniti per Villa Adriana durante il consiglio comunale di venerdì Leggi altro »

Lazio, il 14 settembre il giorno del suono della campanella

Capitolo scuola L’apertura dell’anno scolastico 2020/2021 ha bisogno di certezze di fronte alla doppia esigenza di rimettere al centro il tema della formazione e della socialità dei ragazzi e per rispondere alle esigenze avanzate dalle famiglie. In questi mesi e settimane abbiamo svolto un importante lavoro per aprire l’anno scolastico in sicurezza, sia lavorando in …

Lazio, il 14 settembre il giorno del suono della campanella Leggi altro »

TIVOLI – Stacchini, bonifica coi soldi pubblici: la Regione dice no

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Antonio Picarazzi: “Oggi si è tenuta l’audizione congiunta con le Commissioni Regionali Ambiente e Urbanistica. L’Audizione era stata chiesta dall’Associazione Ambiente Trasparente Onlus e dal suo Presidente Giorgio Schiavon per evidenziare i gravi fatti connessi con le decisioni relative all’area Stacchini che il Comune di Tivoli si appresta a …

TIVOLI – Stacchini, bonifica coi soldi pubblici: la Regione dice no Leggi altro »