Mese: Settembre 2020

Mentana – Il 25 e 26 settembre si terrà il festival “Storia in Corto”

Sì terrà 25 e 26 settembre prossimi la terza edizione del festival dedicato ai cortometraggi a tema storico “Storia in corto”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del  Comune di Mentana in collaborazione con il MUGA e la Coop Ricreazione. Quest’anno il Festival si terrà all’aria aperta presso il giardino del Monumento – Ara ossario simbolo di …

Mentana – Il 25 e 26 settembre si terrà il festival “Storia in Corto” Leggi altro »

Tivoli – Vanvitelli e il Ponte di San Rocco

Un tempo lontano per arrivare a Tivoli era necessario attraversare il Ponte di San Rocco, l’unica via di accesso alla cittadella. Tivoli era una fortezza autentica, una città quasi inespugnabile e capace di rendere economicamente fruttuose le sue attività. Oggi, possiamo ammirare il Ponte dedicato a San Rocco grazie ad un dipinto realizzato da Gasper Van …

Tivoli – Vanvitelli e il Ponte di San Rocco Leggi altro »

Nuova edizione per il “Premio Bulgarini”  

E’ in programma per mercoledì nove settembre (ore 10.30) nel cortile interno della Rocca Pia la nuova edizione del Premio Bulgarini, iniziativa inserita nel calendario del “Settembre Tiburtino”. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco di Tivoli, il presidente della Società Tiburtina, i dirigenti dei quattro istituti comprensivi, le quattro referenti delle scuole partecipanti, alcuni docenti e …

Nuova edizione per il “Premio Bulgarini”   Leggi altro »

MENTANA – Riapre il Museo Garibaldino

Dopo la pausa estiva riapre il Museo Gaibaldino a partire da lunedì 7 settembre e potrà essere visitato solo tramite prenotazione (almeno 48 ore prima) e ciò vale anche per le visite guidate. L’ossario sarà visitabile nel rispetto delle normative di sicurezza anti Covid e, viste le dimensioni dell’ambiente non più di due persone alla …

MENTANA – Riapre il Museo Garibaldino Leggi altro »

Tivoli – Nuovo caso di positività

Con un nuovo contagiato alla Covid-19 comunicato dalla Asl Roma 5, salgono a nove gli attualmente positivi al nuovo Coronavirus nel territorio tiburtino, per un totale di 58 persone dall’inizio dell’emergenza sanitaria, delle quali 44 guarite e purtroppo cinque decedute (tutte nelle prime settimane di pandemia). La quasi totalità dei contagi (tutti, eccetto uno) sono da ricondurre – …

Tivoli – Nuovo caso di positività Leggi altro »

Tivoli – Rifacimento del manto stradale di via Rosolina

Partiranno lunedì 7 settembre i lavori di rifacimento dell’intero manto stradale di via Rosolina, per i quali interverranno alcune modifiche alla viabilità in modo progressivo e per step per consentire il rifacimento completo dell’asfalto. L’intervento avviene al termine della bonifica della rete idrica e della rete fognaria effettuata da Acea Ato2, la società che gestisce il servizio …

Tivoli – Rifacimento del manto stradale di via Rosolina Leggi altro »

Guidonia – Sale Slot: Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune sull’ordinanza che regolamenta gli orari.

“Quando ho deciso di firmare l’ordinanza che regolamenta gli orari delle slot machine era consapevole dell’importanza della scelta che da Sindaco stavo compiendo. Questo perché un Sindaco deve prima di tutto tutelare la salute dei propri concittadini e, a mio avviso, in questa forma di tutela rientrano anche i soggetti affetti da ludopatia”- dichiara il …

Guidonia – Sale Slot: Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune sull’ordinanza che regolamenta gli orari. Leggi altro »

Tivoli – Il “Concerto  Sulle Ali della Leggerezza” a Villa d’Este

L’associazione “Famiglie di Angeli”, in collaborazione con la Direzione dell’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este e con il patrocinio gratuito del Comune di Tivoli, promuove anche quest’anno il tradizionale appuntamento musicale “Sulle Ali della Leggerezza”, giunto alla dodicesima edizione. Un appuntamento importante per l’associazione per il significato che ha assunto negli anni e che, dopo …

Tivoli – Il “Concerto  Sulle Ali della Leggerezza” a Villa d’Este Leggi altro »

GUIDONIA – Lotta alle slot, il messaggio di Caruso ai gestori delle sale

Si è tenuta oggi, venerdì 4 settembre alle 12, nella Sala Consiliare del Comune di Guidonia Montecelio la conferenza sul “Ricorso vinto dall’amministrazione presso il Consiglio di Stato sull’ordinanza che regolamenta le sale slot” e riduce gli orari di accensione a soltanto 8 ore al giorno: dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23. …

GUIDONIA – Lotta alle slot, il messaggio di Caruso ai gestori delle sale Leggi altro »