A distanza di neanche 48 dal tragico incidente sul lavoro costato la vita a Stefano Di Salvo la Regione ha voluto dare un forte segnale contro le morti sul lavoro organizzando un tavolo tecnico a Tivoli Terme. “A distanza di pochi chilometri – spiega Marco Vincenzi, capogruppo PD in Regione e promotore dell’iniziativa – dal luogo in cui mercoledì Stefano Di Salvo ha perso la vita, abbiamo voluto organizzare una riunione per fare il punto su quanto è stato fatto e quanto si sta per fare per garantire una maggiore sicurezza sul lavoro”.
Presenti all’incontro, oltre a Vincenzi, anche l’assessore regionale al Lavoro Claudio Di Berardino, la presidentessa della commissione Lavoro in Regione, Eleonora Mattia, oltre ai rappresentanti delle sigle sindacali ed alle istituzioni, come Asl e Inail, che ogni giorno sono in campo per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
“E’ stato importante – il commento di Di Bernardino – indire, così a stretto giro, un tavolo per la sicurezza. E’ un tema delicato che richiede un lavoro comune, ognuno secondo i propri compiti e responsabilità. E’ un tema, peraltro, su cui dobbiamo continuare a riflettere ed a studiare nuove soluzioni anche perché, come storicamente accade, dopo i periodi di crisi con la ripresa del lavoro gli incidenti tendono ad aumentare. Dobbiamo fermare e stroncare questo fenomeno”.
“Le attività – aggiunge Mattia – stanno riprendo a lavorare in una crisi tra le peggiori che si ricordino. In momenti come questo si tende a cercare lavoro quando il lavoro comincia a scarseggiare ed una situazione come questa porta ad accettare incarichi sempre più a ribasso. E’ importante che tutte le parti coinvolte cerchino di alzare ancora di più l’attenzione. Voglio proporre di lavorare su una norma che preveda per gli appalti in Regione di eliminare il ribasso d’asta sulle misure di sicurezza”.