RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO UNA SEGNALAZIONE DA PARTE DI UN NOSTRO LETTORE
Come anche da voi riportato, Fonte Nuova conta già un gran numero di positivi al Covid ed è seconda solo a Guidonia che, sebbene conti il triplo degli abitanti, ha appena una decina di casi in più.
È certo che quando si è in mezzo ad una pandemia avere dei contagi sia fisiologico, ma quando gli stessi sono dovuti ad una mancanza di controllo, allora è tutt’altra cosa. In questo caso la responsabilità è di chi, avendo il compito di vigilare sulla cittadinanza, non se ne è assunto l’onere, dimostrando disinteresse.
Credo sia normale che un sindaco non riesca a monitorare e a risolvere simultaneamente tutte le problematiche di un Paese, sebbene questo sia il ruolo per cui è “pagato”, ma quando sono i cittadini a segnalargli dei problemi contingenti allora non è più distrazione, ma menefreghismo!
Credo sia normale che un sindaco non riesca a monitorare e a risolvere simultaneamente tutte le problematiche di un Paese, sebbene questo sia il ruolo per cui è “pagato”, ma quando sono i cittadini a segnalargli dei problemi contingenti allora non è più distrazione, ma menefreghismo!
Sia io che altri abitanti di Fonte Nuova abbiamo inviato al sindaco delle PEC nelle quali richiamavamo la sua attenzione sul fatto che, ormai da svariati mesi, quotidianamente un gruppo di giovani e giovanissimi si riunivano nella piazzetta sottostante il Comune ed addirittura nell’area dove sono ubicati gli uffici comunali stessi. Fin qui nulla di grave se non il fatto che nessuno di loro indossasse mascherine, né tantomeno rispettasse le distanze di sicurezza. Oltretutto, dopo aver consumato alcolici (acquistati pur essendo minorenni), alimentavano il reciproco schiamazzare, molestavano donne e altri adolescenti che malauguratamente erano lì di passaggio.
Nemmeno le Forze dell’Ordine, alle quali più volte è stato segnalato il problema, sebbene garantissero verbalmente un immediato controllo, sono mai intervenute. Inutile dire che i ragazzini sono ancora lì, tutti i giorni, anche se in numero inferiore probabilmente per via del tempo meno allettante.
Il sindaco non si è occupato minimamente di approfondire le segnalazioni ricevute, tanto meno ha avuto il riguardo di rispondere almeno ad uno di noi per dare un educato cenno di riscontro. Un sindaco che si rispetti dovrebbe amare uno scambio con i cittadini soprattutto quando essi si dimostrano (cosa oramai rarissima nel contesto di menefreghismo generale), interesse per il proprio paese.
Riporto da un sito che si occupa di informazione e consulenza legale, una sintesi di quelli che dovrebbero essere i doveri di un “buon” sindaco: “Il Sindaco rappresenta la comunità locale ed è autorizzato a esercitare una serie di poteri anche molto incisivi per garantire il benessere dei suoi cittadini. Dalla salute pubblica alla sicurezza, dalla tutela ambientale alla regolamentazione del traffico. Un ventaglio di competenze che si traducono in specifici poteri per ogni tipo di evenienza. Quella del Sindaco è una posizione preordinata all’ascolto delle nostre esigenze personali e alla risoluzione dei problemi, a volte di carattere puramente pratico, che attanagliano le nostre città.”
Beh, posso dire che in questo, Piero Presutti, sindaco di Fonte Nuova, si è rivelato piuttosto manchevole!
Ora mi auguro che il sindaco, sperando abbia almeno in parte onestà intellettuale, si carichi l’onere e la responsabilità dell’elevato numero dei contagi e si occupi, per il futuro, di porre attenzione alla prevenzione, al rapporto con i cittadini e ai disagi del comune… di sua competenza!
Ferruccio Parrinello
Condividi l'articolo: