Li hanno fermati al volante di un furgone carico di spazzatura di ogni tipo. Ma di autorizzazione nemmeno l’ombra. Per questo oggi, giovedì 8 ottobre, i Carabinieri Forestali della Stazione di Guidonia hanno denunciato per trasporto illecito di rifiuti speciali pericolosi e non in concorso due italiani residenti a Tivoli di 22 e 44 anni. Il blitz è stato effettuato all’isola ecologica di Castel Madama, dove i militari hanno accertato che i due uomini facevano attività di smaltimento e recupero rifiuti con un autocarro Iveco senza iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali e senza formulari di identificazione dei rifiuti. Sul veicolo è stata inoltre rinvenuta una tanica contenente liquido pericoloso che è stata sequestrata.
Tre giorni fa i Forestali di Guidonia avevano denunciato per lo stesso reato un italiano di 49 anni sorpreso in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Colle Fiorito al volante di un furgone con all’interno rifiuti pericolosi e non pericolosi, tra cui secchi di vernici, barattoli di acido muriatico, un pneumatico e toner, oltre a metalli, carta e plastica. In quel caso il mezzo è stato sequestrato.