Mese: Novembre 2020

Castel Madama – Sono 54 i nuovi contagi registrati dal 4 novembre ad oggi

Dal 4 novembre ad oggi l’Asl Rm5 ha comunicato al Sindaco di Castel Madama, Domenico Pascucci, 54 nuovi casi positivi al Coronavirus Sar-CoV2. LA DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE SARA BECCARIA “Un dato da sommare alle 68 persone già risultate positive al tampone molecolare in precedenza. Ma i numeri forniti questa settimana sono così elevati perché l’Azienda Sanitaria …

Castel Madama – Sono 54 i nuovi contagi registrati dal 4 novembre ad oggi Leggi altro »

Domani il contratto per un massimo di 300MLN di dosi del vaccino della BioNTech e Pfizer

“Abbiamo concluso i negoziati, il contratto sarà adottato domani al collegio dei commissari e sarà firmato nei prossimi giorni, alla conclusione delle procedure”, ecco quanto dichiarato dalla commissaria europea alla  Salute, Stella Kyriakides. L’Italia avrà accesso ad almeno il 13,51% dei 300 milioni di dosi di vaccino Pfizer-Biontec riservati all’Ue, (200milioni più un’opzione per altri …

Domani il contratto per un massimo di 300MLN di dosi del vaccino della BioNTech e Pfizer Leggi altro »

Castel Madama – Un click per verificare la propria posizione tributaria sul sito del Comune

È online lo sportello telematico del Comune di Castel Madama attraverso il quale poter verificare la propria posizione tributaria riguardante la TARI. LA DICHIARAZIONE DI MARGHERITA SISTI, ASSESSORE AL BILANCIO I cittadini  potranno consultare l’elenco degli immobili dichiarati e la regolarità dei versamenti effettuati. Lo sportello telematico è una risorsa per fornire maggiori servizi ai …

Castel Madama – Un click per verificare la propria posizione tributaria sul sito del Comune Leggi altro »

Regione Lazio – Pugliese: “Riparte progetto “Io non odio” per le scuole”

Riparte il progetto speciale rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado promosso dalla Regione Lazio – Assessorato al Turismo e Pari Opportunità con l’Assessorato al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario. A dare la notizia è l’Assessora Giovanna Pugliese, che oggi pomeriggio ha salutato i docenti coinvolti nel …

Regione Lazio – Pugliese: “Riparte progetto “Io non odio” per le scuole” Leggi altro »

Niente abbracci e “gesti d’affetto” nel Natale 2020

“I’m dreaming of a white Christmas / Just like the ones I used to know” (“Sto sognando un bianco Natale / Proprio come quelli che conoscevo”) si canta in un famoso brano natalizio e forse, mai come prima d’ora, queste parole possono essere vere. È un Natale particolare, uno “senza abbracci” quello che ha descritto …

Niente abbracci e “gesti d’affetto” nel Natale 2020 Leggi altro »

Il feeling fra Carlo Verdone e Tivoli

L’antica Tibur ha un feeling davvero speciale con uno dei più grandi attore e registi contemporanei italiani: Carlo Verdone, che con i suoi singolari personaggi ha catturato più generazioni. La città tiburtina è stata il set di Bianco, Rosso e Verdone, film del 1981, il secondo diretto da Verdone dopo l’esordio con Un Sacco Bello. Nel film, Tivoli …

Il feeling fra Carlo Verdone e Tivoli Leggi altro »

Le mille storie dell’Alberone

Alcuni posto li portiamo sempre con noi, anche dopo molti anni il loro ricordo è vivo. Tutti rammentano il luogo dove hanno fumato la prima sigaretta, dato il primo bacio alla più bella del gruppo e sostato a chiacchierare chissà quante volte con un amico. Questi posti accompagnano più generazioni raccogliendo i sogni, le incertezze …

Le mille storie dell’Alberone Leggi altro »

La scelta di Federico e Kristina: “niente scuola, educhiamo le nostre figlie a casa”

di Elena Giovannini Educati ma senza stare cinque ore seduti al banco.  Sono i figli dell’Home Schooling o Istruzione Parentale, che non frequentano gli istituti scolastici (pubblici o privati) e vengono educati a casa direttamente dai genitori o con l’aiuto di professori e tutor. Un’opzione  riconosciuta dalla legge italiana che difende il diritto del genitore …

La scelta di Federico e Kristina: “niente scuola, educhiamo le nostre figlie a casa” Leggi altro »

Ryder Cup – “Un’occasione per migliorare la qualità di vita degli abitanti di Guidonia”

Riceviamo e pubblichiamo una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del PD in Consiglio regionale del Lazio:   “Nonostante la pandemia di COVID-19 abbia costretto gli organizzatori a far slittare la Ryder Cup al 2023, in Regione Lazio continuiamo a lavorare per arrivare all’obiettivo di migliorare e rendere più efficiente la rete di viabilità dell’intera …

Ryder Cup – “Un’occasione per migliorare la qualità di vita degli abitanti di Guidonia” Leggi altro »