Mese: Gennaio 2021

Tivoli – Anche i docenti del Liceo Scientifico “Spallanzani” perplessi sul rientro

La lettera Siamo un gruppo di docenti del Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani” di Tivoli che si unisce ai colleghi del “G. Peano” di Monterotondo e degli istituti romani “Tasso” e “De Sanctis”, nel condividere le perplessità per il rientro a scuola previsto per l’11 gennaio. Riportiamo – in corsivo – la prima parte del documento …

Tivoli – Anche i docenti del Liceo Scientifico “Spallanzani” perplessi sul rientro Leggi altro »

Vaccino anti-Covid in farmacia

Il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato anche in farmacia Lo ha detto  il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri che ha spiegato che questa possibilità è prevista dalla Legge di Bilancio che è stata approvata  in Senato in via definitiva. Sileri ha dichiarato: La possibilità di vaccinazione anti-Covid nelle farmacie è stata inserita nella Legge di …

Vaccino anti-Covid in farmacia Leggi altro »

Il centro studi Confindustria lancia l’allarme su una possibile minaccia sul debito delle imprese

Allarme debito delle imprese causa pandemia

Lo studio Il centro studi Confindustria lancia l’allarme su una possibile minaccia sul debito delle imprese, che peserà il doppio nel 2021 rispetto a prima della crisi, caratterizzato da crollo dei fatturati, mancanza di liquidità, prestiti. E questo vale sia per l’industria sia  per i servizi. Il credito bancario alle imprese italiane ha registrato un …

Allarme debito delle imprese causa pandemia Leggi altro »

Vaccino: fatte 179.000 dosi

“Ci sono differenze regionali significative” ma “questa mattina siamo a oltre 179mila persone vaccinate, un numero tutt’altro che irrilevante. Due giorni fa erano 84.000, significa che in 48 ore abbiamo vaccinato 95.000 persone”. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e componente del Cts, durante la trasmissione Agorà, su Rai 3. L’Italia, …

Vaccino: fatte 179.000 dosi Leggi altro »

COVID19 – Scuola: Le superiori riapranno l’11 gennaio

Dopo le tensioni di questi giorni tra Regioni, Governo e partiti sulla scuola, si è arrivati al compromesso:  le scuole elementari e medie riapriranno regolarmente giovedì 7 gennaio. Le scuole superiori riapriranno al 50% lunedì 11 gennaio. Ecco la cronostoria della decisione. Dopo una giornata di botta e risposta tra governo e Regioni sulla data del …

COVID19 – Scuola: Le superiori riapranno l’11 gennaio Leggi altro »

Consiglio dei ministri: vietati spostamenti tra regioni fino al 15

Dopo le varie ipotesi in ballo tra zone rosse, arancioni, gialle e perfino bianche,il decreto legge, approvato in serata dal Consiglio dei ministri stabilisce per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate …

Consiglio dei ministri: vietati spostamenti tra regioni fino al 15 Leggi altro »

L’associazione Codici: “Gli italiani bloccati in Gran Bretagna devono essere rimborsati e risarciti”

Il comunicato Codici: class action per i voli cancellati fino al 15 gennaio Rimborso, indennizzo e risarcimento. Sono le richieste dell’associazione Codici, che ha avviato una class action per tutelare gli italiani rimasti bloccati in Gran Bretagna in seguito agli ultimi sviluppi della pandemia legati alla variante del Coronavirus. “I passeggeri dei voli con partenze …

L’associazione Codici: “Gli italiani bloccati in Gran Bretagna devono essere rimborsati e risarciti” Leggi altro »

A Livata e Campo dell'Osso sono entrati in azione i mezzi spazzaneve

Subiaco – Emergenza neve, ancora, sconsigliato raggiungere Monte Livata

L’amministrazione fa sapere che viste le continue e copiose nevicate, con forti raffiche di vento, si raccomanda di non raggiungere Monte Livata per non intralciare l’intervento dei mezzi di spazzamento e soccorso. È comunque necessario: – agevolare l’incessante lavoro dei mezzi di spazzamento neve e spargimento sale nonché di rimozione alberi e rami caduti; – …

Subiaco – Emergenza neve, ancora, sconsigliato raggiungere Monte Livata Leggi altro »

Discarica a porta Neola di Corcolle, Proietti: “Assoluta contrarietà ai rifiuti a un passo dalla villa dell’imperatore Adriano”

Il comunicato Il sindaco Giuseppe Proietti e l’amministrazione comunale di Tivoli esprimono assoluta e determinata contrarietà alla realizzazione di una discarica a porta Neola di Corcolle, lungo il “vallone dell’Acqua rossa”, nel Comune di Roma, ma a due chilometri dalla villa dell’imperatore Adriano, uno dei 55 beni italiani iscritti alla lista del patrimonio materiale dell’umanità …

Discarica a porta Neola di Corcolle, Proietti: “Assoluta contrarietà ai rifiuti a un passo dalla villa dell’imperatore Adriano” Leggi altro »

Saldi a Roma, Protopapa Area PMI: “Le limtiazioni a spostarsi saranno un bagno di sangue per i commercianti”

Il comunicato del presidente area PMI << Con le restrizoni i saldi saranno un flop>>.  Ne è  sicuro Sergio Protopapa , presidente di Area PMI, che in vista del 12 gennaio, giorno in cui a Roma e nel Lazio saranno aperti gli acquisti al saldo , non intravede una ripresa per i commercianti con l’estensione  …

Saldi a Roma, Protopapa Area PMI: “Le limtiazioni a spostarsi saranno un bagno di sangue per i commercianti” Leggi altro »