Castelnuovo di Porto – Consiglio comunale

COMMISSIONE D’INDAGINE MONTE TUFELLO -CONCLUSIONE LAVORI

Voti favorevoli:

Castelnuovo Rinasce

Partito Democratico

Voti contrari:

Lega per Salvini Premier

Crescere Insieme

Ecco punti deliberati:

– Di approvare le seguenti misure necessarie ed urgenti per il superamento delle gravi criticità ed irregolarità riscontrate durante i lavori della Commissione d’Indagine sul compendio di Monte Tufello e più precisamente:

o Per quanto riguarda le violazioni urbanistico edilizie occorre dare mandato all’Area Urbanistica di intraprendere ogni azione utile alla repressione del fenomeno dell’abusivismo edilizio perpetrato negli anni nel compendio di Monte Tufello unitamente all’accertamento della eventuale decadenza dei titoli edilizi illegittimamente rilasciati, nonché accertare l’eventuale esistenza della lottizzazione abusiva;

o Per quanto riguarda, in modo particolare, gli aspetti legati al processo di depurazione delle acque reflue, al fine di ripristinare una corretta funzionalità dell’impianto di depurazione stesso a servizio dei vari complessi immobiliari di via Monte Tufello, si rende necessario ed urgente, procedere all’immediata presa in carico dell’impianto di depurazione sito in Monte Tufello, insistente sui terreni identificati al Catasto Terreni del Comune di Castelnuovo di Porto al Foglio 29, particelle 21,22,40,41 e 46, previa cessione gratuita dello stesso da parte della Società Saris S.p.A. e salva ogni azione di rivalsa nei confronti dei soggetti responsabili in vista della successiva cessione al soggetto gestore del servizio idrico integrato.

LEGGI ANCHE  PONTE DI NONA - Pistole, mitragliatore e lacrimogeni: preso il fabbricante d'armi clandestine

o Al fine di garantire una corretta e sana gestione del compendio, con particolare riferimento alle opere oggetto di acquisizione di cui alla determina 89/18, così meglio identificate catastalmente al foglio 29, p.lle 39, 51, 52, 53 e 54, e relativi subalterni, costituito da n. 4 edifici residenziali e relative pertinenze, si rende necessario ed urgente concludere positivamente l’accordo con i custodi giudiziari per la sottoscrizione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 40 co. 3 bis del D.lgs. 159/2011, cosiddetto “Codice antimafia”, previa autorizzazione scritta del Giudice Delegato, per la concessione in comodato prioritario al Comune di Castelnuovo di Porto, che necessiterà, poi, dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale, di una delibera di destinazione a fini pubblici ex art. 31, d.P.R. 380/01, per l’utilizzo del compendio, altrimenti destinato alla demolizione, così da ottenere il possesso degli immobili, con la facoltà d’uso, ai sensi ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c) del D.lgs n. 159/2011;

LEGGI ANCHE  GERANO - Elezioni, Danilo Felici confermato sindaco per la terza volta

– Di impegnare il Sindaco nella continuazione delle trattative con i Custodi, informando degli eventuali sviluppi il Consiglio Comunale.

– Di impegnare il Sindaco ed il Consiglio Comunale nell’individuazione e nella valutazione di un adeguato progetto di utilizzazione del compendio, al fine di contemperare l’interesse pubblico, l’integrità del patrimonio comunale con quello al sostegno del disagio abitativo, evitando – inoltre – fenomeni di marginalità. A tal fine lo studio verrà svolto nelle varie Commissioni consiliari permanenti.

– Di trasmettere la presente deliberazione comprensiva di tutti gli allegati alla Procura della Repubblica di Tivoli, per quanto di rispettiva competenza, al fine di verificare gli aspetti penali della vicenda.

– Di dichiarare conclusi i lavori della Commissione d’Indagine conoscitiva avente ad oggetto: Piano di recupero Monte Tufello convenzione di lottizzazione (28 dicembre 2007, notaio Cerini di Roma rep.208276 e racc. 59596);

– Di dare mandato all’Area Urbanistica di pubblicare sul sito del Comune di Castelnuovo di Porto, tutti gli atti valutati in commissione e richiamati nei punti precedenti.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.