GUIDONIA - Svuotacantine beccati, multe e mezzi sequestrati

Ieri pomeriggio in via della Selciatella i Carabinieri Forestali di Guidonia e di Ciciliano in collaborazione con gli ispettori ambientali della Fedra hanno denunciato sei persone: trasportavano abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

Circolavano col mezzo carico di rottami senza uno straccio di autorizzazione né un’attestazione sulla provenienza dei rifiuti. Per questo ieri, venerdì 5 marzo, in via della Selciatella i Carabinieri Forestali delle stazioni di Guidonia e di Ciciliano con la collaborazione degli ispettori ambientali della Fedra hanno fermato e denunciato sei persone per concorso in trasporto e gestione illeciti di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

Il blitz è avvenuto verso le 16,40 nelle vicinanze di un impianto di smaltimento e riciclo rottami regolarmente autorizzato.

I primi a finire nella rete sono stati un albanese di 28 anni residente a Scandriglia con due italiai di 51 e 28 anni residenti a Moricone: i tre viaggiavano a bordo di un autocarro Iveco di proprietà del giovane straniero che è finito sotto sequestro perché nessuno aveva l’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali per il trattamento dei rottami.

LEGGI ANCHE  Cade nel Tevere, mucca salvata dai vigili del fuoco

Forestali e ispettori ambientali hanno inoltre fermato due cittadini romeni di 32 e 28 anni residenti nella Capitale con un Iveco Daily carico di materiale ferroso: anche in questo caso, denuncia per mancanza dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali e sequestro del mezzo.

Nei guai anche un 54enne di Tivoli fermato al volante di un autocarro pieno di rifiuti non pericolosi trasportati senza il prescritto formulario: l’uomo è stato multato ma il veicolo non è stato sequestrato in quanto di proprietà di una ditta e non del conducente.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.