La Madonna di Quintilio, anche in questi tempi di pandemia, come da secolare tradizione si sporterà la prima domenica di maggio verso la Cattedrale. Anche quest’anno non si terrà la solenne processione, allietata dai quadri di fiori allestiti lungo il suo passaggio, ma dalla Diocesi hanno comunque predisposto una soluzione per portare l’Immagine Sacra vicina ai fedeli. Lo scorso anno si era tenuta una cerimonia in diretta su internet.



“Dato che il popolo di Dio non potrà essere lungo le strade e nelle piazze ad accogliere l’Icona di Maria – spiega il Vescovo Mauro Parmeggiani -, i Parroci della Città insieme ai fedeli Butteri, hanno pensato a una peregrinatio Mariae nelle parrocchie della Diocesi e presso altri luoghi di culto”.
LE CERIMONIE DEL 2 MAGGIO
La venerata Immagine sarà già in Cattedrale domenica 2 maggio. Alle ore 7,30, 10,00, 11,30 e 18,00 saranno celebrate delle Sante Messe alle quali secondo la capienza massima della Cattedrale potranno partecipare i fedeli che desidereranno venire a celebrare il Giorno del Signore e a venerare la Madonna di Quintiliolo.
La S.Messa delle ore 11,30 di domenica 2 maggio sarà presieduta dal Vescovo che, in quella occasione, a quanti saranno confessati e comunicati impartirà anche la Benedizione Papale.
“Avvicinandosi il 2 maggio, prima domenica di maggio, il popolo Tiburtino si sta preparando ad accogliere l’Icona della Madonna di Quintiliolo, a noi tutti tanto cara, che viene a visitarci spostandosi dal suo Santuario e rimanendo in Cattedrale fino a domenica 1° agosto mattina – prosegue monsignor Parmeggiani -. Come lo scorso anno, per l’ennesima volta, a causa della pandemia non potremo accoglierla con la processione e dovremo evitare ogni tipo di assembramento”.
LA MADONNA DI QUINTILIOLO NELLE PARROCCHIE
L’Icona della Madonna, dopo essere festeggiata in Duomo anche l’8 e il 9 maggio, il 15 e 16 maggio sarà presso la Parrocchia di S.Maria degli Arci; il 22 e 23 maggio nuovamente in Cattedrale; il 29 e 30 maggio presso la Parrocchia di S.Michele Arcangelo (detta del Gesù); il 5 e 6 giugno al Sacro Cuore di Gesù ai Reali di Tivoli; il 12 giugno presso la Parrocchia di S.Bernardino da Siena ed il 13 alla Madonna della Fiducia; il 19 e 20 giugno a Santa Croce (detta S.Francesco); il 26 e 27 giugno sarà presso l’Ospedale di Tivoli; il 3 e 4 luglio sarà nella Parrocchia dei Santi Giorgio e Martino; il 10 luglio nella Cappella del Cimitero; il 16-17 e 18 luglio, infine, sarà presso la Parrocchia di San Biagio.
Tutte le domeniche sere l’Icona sarà nuovamente esposta in Duomo.



“Certo della vostra partecipazione, invito tutti a elevare fervide preghiere al Signore – conclude il Vescovo -, per intercessione della Madonna di Quintiliolo che viene a visitarci, perché le nostre comunità parrocchiali sappiano sempre più rispondere alla loro vocazione di essere fari che emettono luci di speranza in questo nostro tempo e nella nostra città e perché Dio ci liberi presto da questa pandemia che tanto ci limita nelle relazioni e ha colpito e colpisce ancora tante persone, tanti deboli e ha strappato molti dall’affetto dei propri cari”.