Prendersi cura
Sono tante le aziende che hanno alzato l’asticella della sostenibilità, alla ricerca di un equilibrio tra sviluppo economico, occupazione e tutela ambientale. E a beneficiarne siamo un po’ tutti.
“Mister Tree”, all’anagrafe Tristan Lecomte, è un imprenditore sociale impegnato in Thailandia a preservare la biodiversità in collaborazione con le popolazioni locali alle quali vanno i ricavati. L’obiettivo è quello di raggiungere il trilione di alberi piantati. Finora ne ha messi a dimora 17 milioni. Il numero sembra molto interessante ma se si considera che, ogni giorno, ne vengono abbattuti nel mondo almeno 1o milioni, la strada sembra ancora piuttosto in salita.
Le buone notizie arrivano anche dall’Italia, dalla provincia di Verona, ad esempio, dove alcuni dipendenti di una fonderia hanno evitato la chiusura dell’azienda riunendosi in cooperativa e rilevandone la gestione.
Di inclusione parla invece il restauro del palco del Teatro Sociale di Como, riportato alla sua originaria bellezza, grazie allo straordinario lavoro di un gruppo di ragazzi.
L’obiettivo del progetto era quella di far vivere ai più giovani l’esperienza del ‘prendersi cura’ di un bene comune mettendo in pratica le proprie competenze.