Giugno mese di cambiamento

Iniziato il conto alla rovescia per il Lazio in bianco

Liberare i teenager dalla schiavitù del virus

L’obiettivo della campagna vaccinale nel Lazio è dichiarato: prenotazione entro la fine del prossimo mese della popolazione residente sul territorio, prima dose somministrata a tutti i maggiorenni entro il 27 luglio.

Il calendario prevede la dotazione Moderna ai medici, Johnson & Johnson alle farmacie, Pfizer negli hub e Astra-Zeneca agli open day, con la prospettiva di avviare da giugno le somministrazioni  nelle aziende.

È stato un vero e proprio boom di prenotazioni online tra i maturandi nel primo giorno di apertura: in poche ore sono state circa 30mila. Le vaccinazioni inizieranno martedì primo giugno fino al giovedì successivo. Inizialmente l’accesso era stato precluso ai ragazzi classe ‘2000. Poi la questione è stata risolta prevedendo la prenotazione tramite call center.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - “Dammi i soldi per la droga”, e picchia l'anziana madre

Al via poi l’open week AstraZeneca, dal prossimo mercoledì 2 giugno e fino a domenica per gli over 30, ma il piano è quello di abbassare l’età fino ai 18 anni. Per fissare l’appuntamento basterà scaricare il ticket virtuale dall’app Ufirst.

Intanto l’Ema si appresta ad approvare il vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Pediatri e medici di famiglia verranno inseriti nel sistema di prenotazione sul portale Salute Lazio. L’idea è quella di iniziare la campagna pediatrica di vaccinazione a luglio.

Con un indice Rt ben al di sotto di 1 e l’incidenza dei contagi in calo (rispettivamente 0,74 e 52,81/100mila abitanti), il Lazio sta rimodulando la rete ospedaliera mettendo a regime ordinario circa 1200 posti letto.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Frana la collina, le residenti nella scarpata: “Serve più tempo per i lavori”

Al momento nella regione i casi positivi sono complessivamente 22746. I ricoverati in reparto 1061 e in terapia intensiva 165. Oltre 21mila le persone in isolamento domiciliare, 8144 i decessi.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.