Mese: Maggio 2021

A Palombara Sabina continuano le giornate ecologiche

Continuano le giornate ecologiche per lo smaltimento di rifiuti ingombranti e RAEE. La prossima data è l’8 maggio 2021 presso la frazione di Marzolano. Le operazioni di ritiro sono contingentate dall’orario di chiusura (ore 12:00) e dai volumi conferiti. Pertanto sarà possibile accedere alla fila solo entro le ore 11:00.

Le diocesi di Tivoli e di Palestrina partecipano a “Il Maggio di Libri”

Le diocesi di Tivoli e di Palestrina hanno coniato uno slogan, “Coniugare creatività e amore per la lettura”. Con questo motto partecipano a “Il Maggio di Libri”, con eventi che prendono il via domenica 9 maggio. “All’interno della campagna nazionale– dichiara Giada Leonelli, direttrice della Biblioteca diocesana di Palestrina – nata nel 2011 per valorizzare …

Le diocesi di Tivoli e di Palestrina partecipano a “Il Maggio di Libri” Leggi altro »

“Il giudice ragazzino” diventa Beato

Nel 1990 nel tribunale di Agrigento un giovanissimo magistrato molto preparato e ligio al dovere lavora fra polverosi fascicoli, occupandosi in prevalenza di sequestri e confische di beni sottratti ai mafiosi. Il suo “attacco” alla mafia lo pagherà con la vita il giudice Rosario Livatino, barbaramente ucciso da un sicario della Stidda, l’organizzazione mafiosa agrigentina. In …

“Il giudice ragazzino” diventa Beato Leggi altro »

La speranza di una normalità

Pandemia, si comincia a respirare I nuovi casi in italia sono scesi a 5948. Le vittime registrate sono 256, si abbassa il tasso di positività dal 5,8% al 4,9%. In Gran Bretagna dal primo giugno liberi tutti, sono state infatti tolte le ultime restrizioni tranne quelle riguardanti  i viaggi all’estero. In Germania, riporta il Corriere …

La speranza di una normalità Leggi altro »

Nerola – Nuovi fondi per la messa in sicurezza del territorio

Dopo il finanziamento di un milione di euro del mese di Febbraio abbiamo appreso ieri sera che siamo rientrati nella graduatoria del ministero dell’Interno per il finanziamento di ulteriori fondi per la progettazione riguardante opere di messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico per ulteriori 330000 euro circa che riguarderanno strade comunali indicate nel finanziamento. – …

Nerola – Nuovi fondi per la messa in sicurezza del territorio Leggi altro »

Codici: rifiuti di Roma al Tmb di Guidonia un colpo durissimo per un territorio già provato

Passano gli anni, ma la storia è sempre la stessa. È uno scaricabarile inaccettabile quello in atto in merito alla gestione dei rifiuti di Roma, su cui interviene con forza l’associazione Codici, da anni impegnata nella lotta per la tutela dell’ambiente e della salute. Un’azione che ha riguardato e continua a riguardare il Tmb di …

Codici: rifiuti di Roma al Tmb di Guidonia un colpo durissimo per un territorio già provato Leggi altro »

Castel Madama – Nell’ultima settimana 14 casi positivi

Il bollettino covid Quattordici persone sono risultate positive al Covid-19. Dal 27 aprile al 3 maggio l’ASL RM5 ha comunicato al Sindaco, Domenico Pascucci, quattordici nuovi casi. Purtroppo tra le comunicazioni ricevute dal Comune da parte dell’ASL c’e anche un decesso per Covid. Sono trenta le persone di Castel Madama ancora affette dal virus mentre …

Castel Madama – Nell’ultima settimana 14 casi positivi Leggi altro »

Sciame di boati e micro terremoti Paura nelle valli tra Cretone e Capena

di Adelaide Pierucci La terra trema nel Nord est. Da marzo vengono avvertiti dei boati accompagnati da apparenti micro-terremoti. Le zone interessate Cretone, Palombara Sabina, Castelchiodato, Capena, Mentana e Monterotondo. Non boati simultanei e diffusi, ma localizzati, più o meno forti, in orari diversi.  Un fenomeno sottovalutato all’inizio: chi, avvertendolo, ha pensato al passaggio di …

Sciame di boati e micro terremoti Paura nelle valli tra Cretone e Capena Leggi altro »

Ancora troppe incertezze. Gli spettacoli e la cultura sono a rischio nonostante i permessi

di Cinzia D’Agostino Prima di tutto, da non dimenticare: lo stato di emergenza prosegue fino al 31 luglio. Quindi deve continuare da parte di tutti noi grande attenzione a mantenere le misure contenitive, tanto più in un settore come quello degli eventi in generale, teatri, sale da concerti e cinematografiche, tutti quei luoghi dove poter …

Ancora troppe incertezze. Gli spettacoli e la cultura sono a rischio nonostante i permessi Leggi altro »

PARCO DI VEIO – Il mondo delle rocce, minerali e fossili

Il giorno 8 Maggio 2021 il Parco di Veio, con il patrocinio del Comune di Morlupo, organizza un’attività guidata per accompagnare i bambini in un percorso alla scoperta del mondo animato di minerali e rocce, per scoprire la geodiversità del nostro territorio e dell’Italia. L’attività avrà la durata di 2 ore circa a partire dalle …

PARCO DI VEIO – Il mondo delle rocce, minerali e fossili Leggi altro »