Tutela della salute, priorità degli italiani

Le vacanze al tempo della pandemia

Cautela e relax

Sei italiani su dieci sono disposti a spostare le ferie pur di farsi vaccinare e la paura per il coronavirus è più forte della voglia di relax. Questo è quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti sulle ferie dei connazionali al tempo della pandemia.

La tutela della salute resta la priorità degli italiani, solo il 23% preferisce rimandare il vaccino pur di godersi le ferie, mentre il restante 8% è ancora indeciso. La scelta di vaccinarsi prima di andare in vacanza è spinta anche dalla possibilità di accedere al green pass che consente di godere di offerte e servizi altrimenti preclusi.

Resta il fatto che l’emergenza Covid ha condizionato quest’anno la scelta del luogo di vacanza di quasi un italiano su due (49%). Non a caso il 33% dei vacanzieri resterà all’interno della propria regione e solo il 6% prevede di andare all’estero, circa un milione e mezzo di persone.

LEGGI ANCHE  Dà in escandescenze tra i pellegrini a San Pietro: fermato dai vigili urbani

A confermare una tendenza alla cautela rispetto ai rischi di assembramenti e contagi, tra le mete privilegiate ci sono quest’anno le oltre 24 mila aziende agrituristiche italiane, luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche.

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.