Brucia tutto il nord est

Raniero Maggini (WWF Roma e Area Metropolitana):”Il danno arrecato dagli incendi è incalcolabile”

Brucia il Lazio, brucia il territorio a pochi passi dalla Capitale, nei Comuni di Tivoli (completamente in fumo la Riserva Naturale di Monte Catillo), di Fara in Sabina, di Velletri. Molto a rischio il Sistema delle Aree Naturali Protette. “Una situazione straordinaria quella che viviamo – dichiara Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana – con caldo torrido che agevola la mano criminale degli incendiari e che ha portato il Presidente della Giunta regionale a firmare lo stato di calamità naturale per la ‘grave recrudescenza degli incendi’. Un atto che resterà in vigore sino alla fine di settembre.” Nella comunicazione diffusa dalla Regione, il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Carmelo Tulumello ha affermato: “Lo stato di calamità è finalizzato al richiedere al Governo provvedimenti straordinari per potenziare ulteriormente la capacità di contrasto degli incendi e risorse per ristorare amministrazioni, operatori economici ed agricoltori pesantemente danneggiati dagli eventi di questi giorni”. “Non possiamo che condividere le ragioni che hanno indotto la dichiarazione di calamità naturale – aggiunge Maggini – e riteniamo che l’evidenza dei danni subiti dal territorio e da quanti lo vivono, vada estesa anche a quelle porzioni di territorio non interessate da attività produttive in senso stretto. Il patrimonio naturale eroga servizi ecosistemici a vantaggio di tutti, il danno arrecato dagli incendi è pertanto incalcolabile. Occorrono misure urgenti e straordinarie anche per aree naturali protette e fauna selvatica.”

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La vecchia stazione chiuderà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.