Bonus rottamazione tv: vendite quadruplicate

Passaggio al digitale di seconda generazione

Negozi fisici

Ad una settimana dalla partenza del Bonus Rottamazione TV, arrivano  buone notizie per quanto riguarda le vendite attualmente in corso nei negozi specializzati.

Dal 23 al 29 agosto gli acquisti di televisori di nuova generazione sono quadruplicati, passando da un prezzo medio di 400 euro a uno di circa 500-550 euro. Il 60 per cento degli apparecchi riguarda la fascia dai 40 pollici in su. La maggior parte delle vendite è stata fatta privilegiando i negozi fisici, con una flessione del canale web a causa delle procedure richieste per la rottamazione.

Il bonus era partito in affanno proprio per le iniziali difficoltà informatiche registrate sul portale dell’Agenzia delle Entrate.

Secondo le ultime stime, saranno 15 milioni gli apparecchi tv da rottamare entro la fine di ottobre.

Il cambio di tecnologia avverrà in due step: il primo a settembre di quest’anno, il secondo a giugno 2022. Dal primo luglio 2022 su tutto il territorio nazionale non sarà più possibile la ricezione delle trasmissioni televisive se non con apparecchi di nuova generazione (tv o decoder). Solo le tv e i decoder acquistati da dicembre 2018 sono compatibili con i due nuovi standard, le vecchie tv, quelle che attualmente non sono capaci di visualizzare i canali HD, non saranno più utilizzabili. Il ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione dei cittadini il portale Nuova tv digitale per verificare se il proprio apparecchio può ricevere il nuovo segnale.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.