cardo

Quanto sono buoni i cardi

Ci avete mai pensato a inserirli nella dieta? Un classico dellโ€™inverno, sono ricchi di minerali e fibre, con poche calorie

Preziosi parenti dei carciofi, non tutti lo sanno che i cardi sono ricchi di fibre e acqua, con pochissimi zuccheri, grassi, calorie (se non si abbonda con i condimenti, sono ideali per dimagrire). Hanno anche un contenuto limitato di proteine ma sono forti dal punto di vista dei minerali, visto che ne contengono un nutrito gruppo, potassio, ferro, rame, sodio, magnesio, calcio, manganese, fosforo. Ed รจ anche la prestigiosa scuderia di vitamine a renderli speciali per il nostro organismo: ci sono quelle del gruppo B, come B1, B2, B5, B6, i folati, cioรจ la B9, e un bel poโ€™ di vitamina C. Tutte queste proprietร  li rendono formidabili collaboratori per una salute in forma, poichรฉ aiutano la funzionalitร  del fegato e a depurare dalle tossine. Non manca la presenza di flavonoidi e polifenoli antiossidanti, utili contro le allergie e le infiammazioni.

LEGGI ANCHE  TIVOLIโ€ˆ- Convegno sulla corretta presa in carico del paziente anziano fragile

Meglio non abusarne perรฒ se si soffre di patologie gastrointestinali e in caso di ipertensione, perchรฉ potrebbero ย aumentare la pressione arteriosa. I cardi vanno consumati ben cotti, ma cโ€™รจ una varietร , il gobbo di Nizza Monferrato, che si mangia anche cruda. Si possono preparare conditi con un buon olio extravergine di oliva e qualche acciuga. Ma provateli anche allโ€™interno di un sugo al pomodoro per condire una pasta speciale (foto da cuki.it).

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.